109–120 di 227 risultati
La prima traduzione italiana delle poesie di Małgorzata Lebda.
Edizione bilingue polacco-italiano.
A cura e traduzione di Marina Ciccarini.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima traduzione italiana delle poesie di Małgorzata Lebda.
Edizione bilingue polacco-italiano.
A cura e traduzione di Marina Ciccarini.
La nuova raccolta poetica di Giulio Pasquali.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Giulio Pasquali.
La seconda raccolta poetica di Marco Carone.
La seconda raccolta poetica di Marco Carone.
La nuova raccolta poetica di Tiziana Marini.
La nuova raccolta poetica di Tiziana Marini.
La nuova, intensa, raccolta poetica di Michela Zanarella.
«C’è tanto sole in questi nuovi versi di Michela Zanarella, un sole splendente, che rinnova il rapporto della poetessa con il mondo, che muta l’originario sguardo malinconico e a volte addirittura triste, in un qualcosa di dinamico, in un invito, fatto prima a se stessa e poi agli altri, a scendere a patti con i problemi della vita, affrontarli, viverli con ardore, col fiato caldo, nella dimensione di chi ha scoperto l’infinito e ci può entrare senza avere paura di nulla».
dalla Prefazione di Dante Maffia
La nuova, intensa, raccolta poetica di Michela Zanarella.
«C’è tanto sole in questi nuovi versi di Michela Zanarella, un sole splendente, che rinnova il rapporto della poetessa con il mondo, che muta l’originario sguardo malinconico e a volte addirittura triste, in un qualcosa di dinamico, in un invito, fatto prima a se stessa e poi agli altri, a scendere a patti con i problemi della vita, affrontarli, viverli con ardore, col fiato caldo, nella dimensione di chi ha scoperto l’infinito e ci può entrare senza avere paura di nulla».
dalla Prefazione di Dante Maffia
Prefazione di Alessandro Fo.
La nuova raccolta poetica di Francesco Monticini.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
Prefazione di Alessandro Fo.
La nuova raccolta poetica di Francesco Monticini.
La nuova raccolta poetica di Jonathan Rizzo.
Affluenti, Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Jonathan Rizzo.
La nuova raccolta poetica di Rebecca Maria Sdoia.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Rebecca Maria Sdoia.
Seconda raccolta poetica per Irene Marchi.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
Seconda raccolta poetica per Irene Marchi.
La porta del profondo è insieme la porta dell’anima e il portale dell’inconscio. Ma forse anche della Storia e della sua Memoria – che quando è saggia e fervida, è la memoria stessa dell’Uomo, il ricordo in atto del suo stesso, antichissimo, quasi eterno destino… Roberto Piperno, con questo suo ultimo libro di poesia, caparbio, e al solito ispirato, introiettato, si guarda dentro per capire meglio il di fuori, la vita che scorre o s’impantana, l’energia in progress del Moderno che è spirito del tempo, ma anche sua jattura, ventura di scienza e tecnica accelerate a risolvere, sfatare tutti i nostri problemi – talvolta magari a complicarli.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La porta del profondo è insieme la porta dell’anima e il portale dell’inconscio. Ma forse anche della Storia e della sua Memoria – che quando è saggia e fervida, è la memoria stessa dell’Uomo, il ricordo in atto del suo stesso, antichissimo, quasi eterno destino… Roberto Piperno, con questo suo ultimo libro di poesia, caparbio, e al solito ispirato, introiettato, si guarda dentro per capire meglio il di fuori, la vita che scorre o s’impantana, l’energia in progress del Moderno che è spirito del tempo, ma anche sua jattura, ventura di scienza e tecnica accelerate a risolvere, sfatare tutti i nostri problemi – talvolta magari a complicarli.
Finalmente in Italia una traduzione delle poesie di Alberto Blanco, considerato uno dei maggiori autori messicani.
Ci troviamo davanti a una silloge estremamente originale che raccoglie un insieme di teorie, inizialmente scientifiche, riducendole (o forse sarebbe meglio dire espandendole) alla dimensione poetica dove si naviga oltre le certezze. Si direbbe che è un paradosso, la scienza parte dal dubbio per raggiungere la certezza, mentre la poesia smonta le certezze per riproporre il dubbio, ma non lo è perché comunque, anche le certezze che propone la scienza sono intrise di incertezza, o di dubbio, perché tutto ciò che si studia e si spiega è sempre e comunque colmo di mistero, come è un mistero la vita stessa che passa e che ci consente di percepire solo il presente che, di fatto, non passa mai pur avendo un inizio e una fine – la nascita e la morte – una linea tra due punti che tracciamo essendo noi solo un punto, un’infinitesima parte di un tutto.
Alter, Catalogo, Home page, La poesia di Ensemble, Poesia
Finalmente in Italia una traduzione delle poesie di Alberto Blanco, considerato uno dei maggiori autori messicani.
Ci troviamo davanti a una silloge estremamente originale che raccoglie un insieme di teorie, inizialmente scientifiche, riducendole (o forse sarebbe meglio dire espandendole) alla dimensione poetica dove si naviga oltre le certezze. Si direbbe che è un paradosso, la scienza parte dal dubbio per raggiungere la certezza, mentre la poesia smonta le certezze per riproporre il dubbio, ma non lo è perché comunque, anche le certezze che propone la scienza sono intrise di incertezza, o di dubbio, perché tutto ciò che si studia e si spiega è sempre e comunque colmo di mistero, come è un mistero la vita stessa che passa e che ci consente di percepire solo il presente che, di fatto, non passa mai pur avendo un inizio e una fine – la nascita e la morte – una linea tra due punti che tracciamo essendo noi solo un punto, un’infinitesima parte di un tutto.
La nuova raccolta poetica di Denata Ndreca.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Denata Ndreca.