13–24 di 181 risultati
«Questo libro nasce dopo un lungo viaggio attraverso l’arte. Ho incontrato Carl Gustav Jung nel mio percorso, mi ha insegnato l’opportunità creativa della trasformazione. Nelle stanze del libro l’intento è quello di esprimere attraverso la poesia, l’inconscio personale e collettivo. Di interagire con le opere d’arte stesse ed il lettore. La filosofia, i miti, i simboli e la fisica, fanno parte del nostro bagaglio ancestrale. C. G. Jung e Pauli, uno degli scopritori della fisica quantistica, nel saggio sulla sincronicità trattano il tema riguardante i fenomeni a-causali, che esulano dalla causa\effetto. Mi riferisco a eventi particolari, che a volte nella vita ci sorprendono. Apri a caso! Il caso non esiste prende spunto da questo tema. E tratta la possibilità di far coesistere l’idea del caso con la sua negazione, come le particelle nella fisica quantistica. Il libro richiede di essere letto aprendo a caso, ponendo una domanda e cercando una risposta dal testo, un segno che affiori dall’inconscio. Si tratta di un gioco molto simile all’I-Ching, o Libro dei Mutamenti, molto apprezzato da Jung. Il lettore avrà inoltre il piacere della lettura di un testo che gioca con l’arte e con le tematiche dell’oltre».
Affluenti, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
«Questo libro nasce dopo un lungo viaggio attraverso l’arte. Ho incontrato Carl Gustav Jung nel mio percorso, mi ha insegnato l’opportunità creativa della trasformazione. Nelle stanze del libro l’intento è quello di esprimere attraverso la poesia, l’inconscio personale e collettivo. Di interagire con le opere d’arte stesse ed il lettore. La filosofia, i miti, i simboli e la fisica, fanno parte del nostro bagaglio ancestrale. C. G. Jung e Pauli, uno degli scopritori della fisica quantistica, nel saggio sulla sincronicità trattano il tema riguardante i fenomeni a-causali, che esulano dalla causa\effetto. Mi riferisco a eventi particolari, che a volte nella vita ci sorprendono. Apri a caso! Il caso non esiste prende spunto da questo tema. E tratta la possibilità di far coesistere l’idea del caso con la sua negazione, come le particelle nella fisica quantistica. Il libro richiede di essere letto aprendo a caso, ponendo una domanda e cercando una risposta dal testo, un segno che affiori dall’inconscio. Si tratta di un gioco molto simile all’I-Ching, o Libro dei Mutamenti, molto apprezzato da Jung. Il lettore avrà inoltre il piacere della lettura di un testo che gioca con l’arte e con le tematiche dell’oltre».
Una raccolta poetica di Martina Rosai.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
Una raccolta poetica di Martina Rosai.
La prima raccolta poetica di Massimiliano Davies.
Alter, Catalogo, Collane, Poesia
La prima raccolta poetica di Massimiliano Davies.
La raccolta poetica del performer Frankie Fancello.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La raccolta poetica del performer Frankie Fancello.
La nuova raccolta poetica di Eugenio Patanè.
La nuova raccolta poetica di Eugenio Patanè.
C’è una poesia progressista e sempre coraggiosa, ma non ferma o viziata avulsa e prospettica, rintanata e spaparanzata comoda tra i velluti, sulla carta: poesia della vita che nasce dalla vita, schietta e istintiva, accelerata romantica al massimo grado, ma anche, talvolta, scorata e inasprita, scettica a iosa, dubbiosa che la gentilezza sia la regola, la prima norma sensibile – e non invece l’eccezione, bistrattata e invisa… Poesia all’aria aperta, aperta al vento, piena di vento, ventosa sempre di parole ed emozioni.
C’è una poesia progressista e sempre coraggiosa, ma non ferma o viziata avulsa e prospettica, rintanata e spaparanzata comoda tra i velluti, sulla carta: poesia della vita che nasce dalla vita, schietta e istintiva, accelerata romantica al massimo grado, ma anche, talvolta, scorata e inasprita, scettica a iosa, dubbiosa che la gentilezza sia la regola, la prima norma sensibile – e non invece l’eccezione, bistrattata e invisa… Poesia all’aria aperta, aperta al vento, piena di vento, ventosa sempre di parole ed emozioni.
La nuova raccolta poetica di Giuseppe Settanni.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Giuseppe Settanni.
La nuova raccolta poetica di Daniele Cargnino.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Daniele Cargnino.
La nuova raccolta poetica di Valerio Cruciani.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Valerio Cruciani.
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.
Alter, Catalogo, Home page, Poesia
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.