25–36 di 239 risultati
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
La prima raccolta poetica di Ugo Annese.
La prima raccolta poetica di Ugo Annese.
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
Un martellante poema di Antonio Vella.
Un martellante poema di Antonio Vella.
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.
Alter, Catalogo, Home page, Poesia
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.
La nuova raccolta poetica di Veronica Chiossi.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Veronica Chiossi.
La prima raccolta poetica di Antonio Scialpi.
La prima raccolta poetica di Antonio Scialpi.
La poesia di Lorenzo Mele è semplice e complessa assieme. Semplice nel linguaggio, come la poesia di Franco Arminio, ma variegata nei piani di lettura, soprattutto – ribadiamo – sul versante biografico ed esistenziale. La sua è una “memoria tattile”, fa riferimento ai sensi come scatole cinesi dove tutto è possibile, tutto è ritrovabile. La memoria è la casta sorella dell’oblio, ed è impossibile rinnegare il suo accento vibrante sulle nostre ore. “Cenere e spavento”: Lorenzo Mele si serve dell’ossimoro per raccontare il flusso delle sue memorie; ci tiene all’azione taumaturgica delle stesse, ma allo stesso tempo sa che il passato può tirare i remi in barca, lasciarci immobili in una palude perniciosa. Mele si salva con la poesia, e rimedia di ciò che la vita gli ha tolto fermando in istantanee, in “gergo di fotografia” quel che la vita gli ha tolto e, per converso, gli ha regalato.
Dalla prefazione di Fabrizio Cavallaro
La poesia di Lorenzo Mele è semplice e complessa assieme. Semplice nel linguaggio, come la poesia di Franco Arminio, ma variegata nei piani di lettura, soprattutto – ribadiamo – sul versante biografico ed esistenziale. La sua è una “memoria tattile”, fa riferimento ai sensi come scatole cinesi dove tutto è possibile, tutto è ritrovabile. La memoria è la casta sorella dell’oblio, ed è impossibile rinnegare il suo accento vibrante sulle nostre ore. “Cenere e spavento”: Lorenzo Mele si serve dell’ossimoro per raccontare il flusso delle sue memorie; ci tiene all’azione taumaturgica delle stesse, ma allo stesso tempo sa che il passato può tirare i remi in barca, lasciarci immobili in una palude perniciosa. Mele si salva con la poesia, e rimedia di ciò che la vita gli ha tolto fermando in istantanee, in “gergo di fotografia” quel che la vita gli ha tolto e, per converso, gli ha regalato.
Dalla prefazione di Fabrizio Cavallaro
La raccolta poetica di Donato Placido e Antonio G. D’Errico.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La raccolta poetica di Donato Placido e Antonio G. D’Errico.
La nuova raccolta poetica di Fabio Papini.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Fabio Papini.
La prima raccolta poetica di Martina Aveta.
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Martina Aveta.
La prima raccolta poetica di Stella Carnevali.
La prima raccolta poetica di Stella Carnevali.