37–48 di 227 risultati
La prima raccolta poetica di Emilia Vetere.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Emilia Vetere.
Il potere delle donne, l’amore, la forza, la ribellione agli abusi. Una raccolta di poesie che accoglie testi vecchi (fine anni Novanta e testi recenti). L’anima di una donna, nelle sue mille sfaccettature. Dal fango alla luce.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
Il potere delle donne, l’amore, la forza, la ribellione agli abusi. Una raccolta di poesie che accoglie testi vecchi (fine anni Novanta e testi recenti). L’anima di una donna, nelle sue mille sfaccettature. Dal fango alla luce.
La nuova raccolta poetica di Edoardo Piazza.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Edoardo Piazza.
Edizione originale americana: Contraband of Hoopoe, Omnidawn, 2014.
Traduzione di Anna Aresi.
A cura di Edoardo Olmi e Andrea Sirotti.
Affluenti, La poesia di Ensemble, Poesia
Edizione originale americana: Contraband of Hoopoe, Omnidawn, 2014.
Traduzione di Anna Aresi.
A cura di Edoardo Olmi e Andrea Sirotti.
La nuova raccolta poetica di Gabriele Galloni.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Gabriele Galloni.
Creature rappresenta un viaggio, frammenti di vita, di un percorso che, attraverso la poesia, va dalla lotta alla rinascita. Un percorso che comincia con il cuore nudo e inerme di una donna che vince una delle sue battaglie più importanti, quella contro la paura che le diventa poi amica e comincia a profumare di ciliegia e mandarino. Comincia lì il suo viaggio durante il quale le faranno compagnia tante altre creature: le radici, la nostalgia, i silenzi, il mare e l’amore. Il profumo delle cose, degli stati d’animo è il filo che tiene le creature per mano, le une con le altre.
Illustrazione in copertina di Mary O’Connor Shaw
Illustrazioni di Maniacodamore / Pietro Tenuta
__________
Il libro uscirà il 27 ottobre, potete acquistare il libro e vi verrà consegnato in anteprima appena arriveranno le copie in magazzino. I primi trenta lettori che ordineranno una copia dal nostro sito, avranno una copia autografata a mano dall’autrice.
Alter, Catalogo, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
Creature rappresenta un viaggio, frammenti di vita, di un percorso che, attraverso la poesia, va dalla lotta alla rinascita. Un percorso che comincia con il cuore nudo e inerme di una donna che vince una delle sue battaglie più importanti, quella contro la paura che le diventa poi amica e comincia a profumare di ciliegia e mandarino. Comincia lì il suo viaggio durante il quale le faranno compagnia tante altre creature: le radici, la nostalgia, i silenzi, il mare e l’amore. Il profumo delle cose, degli stati d’animo è il filo che tiene le creature per mano, le une con le altre.
Illustrazione in copertina di Mary O’Connor Shaw
Illustrazioni di Maniacodamore / Pietro Tenuta
__________
Il libro uscirà il 27 ottobre, potete acquistare il libro e vi verrà consegnato in anteprima appena arriveranno le copie in magazzino. I primi trenta lettori che ordineranno una copia dal nostro sito, avranno una copia autografata a mano dall’autrice.
La nuova raccolta poetica di Massimo Concu.
La nuova raccolta poetica di Massimo Concu.
Degli horti romani è nella sua essenza ultima un canzoniere d’amore. Ma un canzoniere su cui sovrasta verso dopo verso il pensiero di un’altra dimensione del vivere, enigmatica e intraducibile: è il mondo degli astri e della notte, e degli angeli malinconici che lo abitano, cui l’autrice si appella come a forze protettrici, perché custodiscano il nòcciolo tenero e ferito della sua anima, preservandoci dall’aridità dei tempi: quei tempi cui l’autrice allude esplicitamente in alcuni componimenti (La gente che sembra per bene; Povere Muse) ma che sono l’oggetto costante, quasi sottinteso, della sua attenzione, e che a volte sembrano trovare la loro rappresentazione figurale nell’immagine biblica del «serpe». Perché Natalia crede nella poesia: e si vede, e lo dice.
Dalla Prefazione di G. Pontiggia
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
Degli horti romani è nella sua essenza ultima un canzoniere d’amore. Ma un canzoniere su cui sovrasta verso dopo verso il pensiero di un’altra dimensione del vivere, enigmatica e intraducibile: è il mondo degli astri e della notte, e degli angeli malinconici che lo abitano, cui l’autrice si appella come a forze protettrici, perché custodiscano il nòcciolo tenero e ferito della sua anima, preservandoci dall’aridità dei tempi: quei tempi cui l’autrice allude esplicitamente in alcuni componimenti (La gente che sembra per bene; Povere Muse) ma che sono l’oggetto costante, quasi sottinteso, della sua attenzione, e che a volte sembrano trovare la loro rappresentazione figurale nell’immagine biblica del «serpe». Perché Natalia crede nella poesia: e si vede, e lo dice.
Dalla Prefazione di G. Pontiggia
L’ultima raccolta poetica di Miro Gabriele.
L’ultima raccolta poetica di Miro Gabriele.
La prima raccolta poetica di Cristina Corradi.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Cristina Corradi.
La prima raccolta di poesie di Giulio Giadrossi. Un inno alla città di Trieste.
La prima raccolta di poesie di Giulio Giadrossi. Un inno alla città di Trieste.
La prima raccolta poetica di Luisa Barra.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Luisa Barra.