85–96 di 227 risultati
La nuova raccolta poetica di Stella N’Djoku.
Alter, La poesia di Ensemble, Leontopodium, Poesia
La nuova raccolta poetica di Stella N’Djoku.
La nuova raccolta poetica di Giovanni Malpelo.
Alter, La poesia di Ensemble, Leontopodium
La nuova raccolta poetica di Giovanni Malpelo.
La resa artistica di ogni attimo è l’unica arma contro l’apparente non-finalità del tempo. Esso può essere il metro per arrivare a comprendere l’eternità e unicità della vita dandole un ordine più sensato, indipendente dal tempo come lo conosciamo ma basato su una cronologia più intima, direttamente proporzionale al reale vissuto. Le impronte, in questo senso, sono allegoria esplicita degli attimi, creando esse un grande percorso che è quello della vita e risultando, meravigliosamente, sempre diverse l’una dall’altra; tale concetto è alla base della ”poetica dell’Imperfezionismo”, spiegata all’inizio del libro.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La resa artistica di ogni attimo è l’unica arma contro l’apparente non-finalità del tempo. Esso può essere il metro per arrivare a comprendere l’eternità e unicità della vita dandole un ordine più sensato, indipendente dal tempo come lo conosciamo ma basato su una cronologia più intima, direttamente proporzionale al reale vissuto. Le impronte, in questo senso, sono allegoria esplicita degli attimi, creando esse un grande percorso che è quello della vita e risultando, meravigliosamente, sempre diverse l’una dall’altra; tale concetto è alla base della ”poetica dell’Imperfezionismo”, spiegata all’inizio del libro.
L’intensa raccolta poetica di Ernesto Siciliano.
La poesia di Ensemble, Leontopodium, Poesia
L’intensa raccolta poetica di Ernesto Siciliano.
Traduzione e curatela di Paolo Galvagni.
Trentasei variazioni sui temi dei canti popolari ciuvasci e tartari (1988-1991).
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
Traduzione e curatela di Paolo Galvagni.
Trentasei variazioni sui temi dei canti popolari ciuvasci e tartari (1988-1991).
La nuova raccolta poetica di Roberto Crinò.
La nuova raccolta poetica di Roberto Crinò.
Intime Evoluzioni è composta da trenta liriche e concerne le trasformazioni che la sensibilità, rimanendo in equilibrio tra i molteplici ostacoli dai quali è ferita, attraversa senza cadere nel più facile cinismo. Con l’antica tecnica, propria della tradizione retorica greca e latina, l’enárgheia o evidentia o demonstratio, l’autrice porta in luce, tra allegorie, similitudini, metafore e ossimori, elementi disparati di vita.
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
Intime Evoluzioni è composta da trenta liriche e concerne le trasformazioni che la sensibilità, rimanendo in equilibrio tra i molteplici ostacoli dai quali è ferita, attraversa senza cadere nel più facile cinismo. Con l’antica tecnica, propria della tradizione retorica greca e latina, l’enárgheia o evidentia o demonstratio, l’autrice porta in luce, tra allegorie, similitudini, metafore e ossimori, elementi disparati di vita.
La nuova raccolta poetica di Gianluca Loreti.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Gianluca Loreti.
La nuova raccolta poetica di Elisabeta Petrescu.
Prefazione di Donato Di Stasi.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Leontopodium, Poesia
La nuova raccolta poetica di Elisabeta Petrescu.
Prefazione di Donato Di Stasi.
Undicesima raccolta poetica di Flavio Almerighi, una delle voci più interessanti della sua generazione.
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
Undicesima raccolta poetica di Flavio Almerighi, una delle voci più interessanti della sua generazione.
La prima raccolta poetica di Igor Traboni.
«Traboni passa da un’isola all’altra in un atlante del tempo e del cuore. Lo fa con apparente leggerezza, fa a volte lo “scemo” con le parole, coi giochetti che esse gli consentono. Ma il viaggio è nel segno di una struggente malinconia. Nessun gioco verbale la copre, anzi semmai ne inasprisce il gusto, ne ispessisce l’ombra».
Dalla Prefazione di Davide Rondoni
La poesia di Ensemble, Leontopodium, Poesia
La prima raccolta poetica di Igor Traboni.
«Traboni passa da un’isola all’altra in un atlante del tempo e del cuore. Lo fa con apparente leggerezza, fa a volte lo “scemo” con le parole, coi giochetti che esse gli consentono. Ma il viaggio è nel segno di una struggente malinconia. Nessun gioco verbale la copre, anzi semmai ne inasprisce il gusto, ne ispessisce l’ombra».
Dalla Prefazione di Davide Rondoni
Il debutto letterario di Renzo Piccoli.
Alter, La poesia di Ensemble, Leontopodium
Il debutto letterario di Renzo Piccoli.