La prima raccolta poetica di Silvia Argurio.
La prima raccolta poetica di Silvia Argurio.
La nuova raccolta poetica di Antonio Bux, considerato uno degli autori più interessanti della sua generazione.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Antonio Bux, considerato uno degli autori più interessanti della sua generazione.
La prima raccolta poetica di Roberto Crinò.
L’autore è tra i vincitori dell’VIII premio internazionale di poesia circolare di Barcellona Pozzo di Gotto (ME).
La prima raccolta poetica di Roberto Crinò.
L’autore è tra i vincitori dell’VIII premio internazionale di poesia circolare di Barcellona Pozzo di Gotto (ME).
La nuova raccolta poetica di Ignazio Gori.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Ignazio Gori.
La prima raccolta poetica di Mauro De Candia.
La prima raccolta poetica di Mauro De Candia.
Una raccolta poetica di Antonio Arévalo – artista a tutto tondo, considerato uno dei maggiori intellettuali della cultura cilena (e sudamericana) contemporanea – che racchiude i versi scritti tra il 1980 e il 2016.
Traduzione di Matteo Lefèvre.
Alter, Catalogo, Home page, In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia, Varia
Una raccolta poetica di Antonio Arévalo – artista a tutto tondo, considerato uno dei maggiori intellettuali della cultura cilena (e sudamericana) contemporanea – che racchiude i versi scritti tra il 1980 e il 2016.
Traduzione di Matteo Lefèvre.
La nuova, intensa, raccolta poetica di Francesco Di Benedetto.
Uncategorized, Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova, intensa, raccolta poetica di Francesco Di Benedetto.
La nuova raccolta poetica di Sergio Fuscà, alias Er novo Pasquino.
La nuova raccolta poetica di Sergio Fuscà, alias Er novo Pasquino.
La prima raccolta poetica di Emanuele Guarino.
La prima raccolta poetica di Emanuele Guarino.
La nuova raccolta poetica di Sara Melis.
La nuova raccolta poetica di Sara Melis.
La nuova raccolta poetica di Giovanni Nuti.
Alter, La poesia di Ensemble, Leontopodium, Poesia
La nuova raccolta poetica di Giovanni Nuti.
Luminol giunge dopo quasi otto anni dall’ultima pubblicazione. Si compone di quattro sezioni, ovvero: Luminol, che dà anche il titolo all’intera raccolta, ed è più filosofica, quella che va a circumnavigare intorno all’Essere e al suo agire, per mezzo di una efficace lente investigativa, rappresentata dalla poesia. Limes, è la sezione di più stretta attualità. Essa pone in risalto, in tutti i suoi aspetti, il fenomeno sociale della migrazione dai Paesi del terzo mondo: fenomeno storico e ineludibile che investe e investirà l’Occidente tutto e la sua cultura. Stanze carsiche, invece, è una sezione più prettamente autobiografica: per la prima volta, nel suo svolgersi poetico, a essere messo in risalto è l’autore stesso, per mezzo dei suoi pensieri, dei suoi ricordi, delle sue speranze. Vi è una quarta e brevissima sezione, poi, dal titolo Stagionatura, la quale si compone di sole quattro immagini poetiche a guisa di haiku, che suggerirebbero le quattro stagioni della vita: infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia.
Affluenti, Alter, Collane, La poesia di Ensemble
Luminol giunge dopo quasi otto anni dall’ultima pubblicazione. Si compone di quattro sezioni, ovvero: Luminol, che dà anche il titolo all’intera raccolta, ed è più filosofica, quella che va a circumnavigare intorno all’Essere e al suo agire, per mezzo di una efficace lente investigativa, rappresentata dalla poesia. Limes, è la sezione di più stretta attualità. Essa pone in risalto, in tutti i suoi aspetti, il fenomeno sociale della migrazione dai Paesi del terzo mondo: fenomeno storico e ineludibile che investe e investirà l’Occidente tutto e la sua cultura. Stanze carsiche, invece, è una sezione più prettamente autobiografica: per la prima volta, nel suo svolgersi poetico, a essere messo in risalto è l’autore stesso, per mezzo dei suoi pensieri, dei suoi ricordi, delle sue speranze. Vi è una quarta e brevissima sezione, poi, dal titolo Stagionatura, la quale si compone di sole quattro immagini poetiche a guisa di haiku, che suggerirebbero le quattro stagioni della vita: infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia.