217–228 di 271 risultati
La nuova raccolta poetica di Nicoletta Vassallo.
La nuova raccolta poetica di Nicoletta Vassallo.
Qualcosa era successo quella sera a Sant’Ambrogio, impossibile negarlo. Oliviero era partito, lasciando a Mario il compito di scrivere della loro amicizia, soprattutto per lasciare una traccia nel tempo del loro passaggio. In una sorta di autobiografia volutamente disordinata, l’autore ci racconta di sé, attraverso una sorta di alter ego, degli anni trascorsi tra Parigi e la sua Firenze, nell’inutile tentativo di fuggire a se stesso. Ed è quest’ultima città – col suo intreccio di strade medievali e coi suoi infiniti turisti, la sua arte e il suo mistero, i suoi poeti e i tanti personaggi sopra le righe –l’eterno epicentro del suo bisogno di fuga e la vera protagonista di questo romanzo. Non rimane altro che lo spiritodelle serate passate a bere Gin Tonic, i balli sfrenati e la voglia di miagolare le “loro” verità ai passanti. Una critica rabbiosa e dissacrante della società, un viaggio tra donne e scelte sbagliate, amicizie tradite, voci ostinate e spesso,troppo spesso, contrarie.
Qualcosa era successo quella sera a Sant’Ambrogio, impossibile negarlo. Oliviero era partito, lasciando a Mario il compito di scrivere della loro amicizia, soprattutto per lasciare una traccia nel tempo del loro passaggio. In una sorta di autobiografia volutamente disordinata, l’autore ci racconta di sé, attraverso una sorta di alter ego, degli anni trascorsi tra Parigi e la sua Firenze, nell’inutile tentativo di fuggire a se stesso. Ed è quest’ultima città – col suo intreccio di strade medievali e coi suoi infiniti turisti, la sua arte e il suo mistero, i suoi poeti e i tanti personaggi sopra le righe –l’eterno epicentro del suo bisogno di fuga e la vera protagonista di questo romanzo. Non rimane altro che lo spiritodelle serate passate a bere Gin Tonic, i balli sfrenati e la voglia di miagolare le “loro” verità ai passanti. Una critica rabbiosa e dissacrante della società, un viaggio tra donne e scelte sbagliate, amicizie tradite, voci ostinate e spesso,troppo spesso, contrarie.
La nuova raccolta poetica di Carlo Cuppini.
«Le poesie di Carlo mi hanno fatto venire in mente l’istante sospeso dei quadri di Hopper, ma allo stesso tempo contengono una rabbia congelata e fredda che si traduce in un’invettiva molto chiara» (dalla postfazione di Riccardo Manzotti)
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Carlo Cuppini.
«Le poesie di Carlo mi hanno fatto venire in mente l’istante sospeso dei quadri di Hopper, ma allo stesso tempo contengono una rabbia congelata e fredda che si traduce in un’invettiva molto chiara» (dalla postfazione di Riccardo Manzotti)
Alter, Catalogo, Home page, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Domenico Labate.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Domenico Labate.
La nuova raccolta poetica di Edoardo Olmi.
Alter, Catalogo, Home page, Poesia
La nuova raccolta poetica di Edoardo Olmi.
La raccolta poetica di Michele Moschetta.
La raccolta poetica di Michele Moschetta.
Sonetti e pasquinate del più irriverente tra i Poeti sugli ultimi dieci anni del nostro Paese.
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
Sonetti e pasquinate del più irriverente tra i Poeti sugli ultimi dieci anni del nostro Paese.
L’opera prima di Corrado Aiello.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
L’opera prima di Corrado Aiello.
La nuova raccolta poetica di Elisa Albicenti.
La nuova raccolta poetica di Elisa Albicenti.
La nuova raccolta poetica di Emilia Vetere.
In libreria dal 1 dicembre 2019.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Emilia Vetere.
In libreria dal 1 dicembre 2019.
Epigrammi, poesie, giochi di parole, aforismi di uno dei più grandi doppiatori e attori italiani.
Epigrammi, poesie, giochi di parole, aforismi di uno dei più grandi doppiatori e attori italiani.