C’è una poesia progressista e sempre coraggiosa, ma non ferma o viziata avulsa e prospettica, rintanata e spaparanzata comoda tra i velluti, sulla carta: poesia della vita che nasce dalla vita, schietta e istintiva, accelerata romantica al massimo grado, ma anche, talvolta, scorata e inasprita, scettica a iosa, dubbiosa che la gentilezza sia la regola, la prima norma sensibile – e non invece l’eccezione, bistrattata e invisa… Poesia all’aria aperta, aperta al vento, piena di vento, ventosa sempre di parole ed emozioni.
C’è una poesia progressista e sempre coraggiosa, ma non ferma o viziata avulsa e prospettica, rintanata e spaparanzata comoda tra i velluti, sulla carta: poesia della vita che nasce dalla vita, schietta e istintiva, accelerata romantica al massimo grado, ma anche, talvolta, scorata e inasprita, scettica a iosa, dubbiosa che la gentilezza sia la regola, la prima norma sensibile – e non invece l’eccezione, bistrattata e invisa… Poesia all’aria aperta, aperta al vento, piena di vento, ventosa sempre di parole ed emozioni.
La nuova raccolta poetica di Giuseppe Settanni.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Giuseppe Settanni.
La nuova raccolta poetica di Daniele Cargnino.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Daniele Cargnino.
La nuova raccolta poetica di Valerio Cruciani.
Alter, Collane, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Valerio Cruciani.
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
Questo Marcovaldo non è una persona semplice. Non può più dirsi genuino. Solo qualche volta è solidale. Vive su internet ma non disdegna la strada. Se va in campagna o in montagna si sente come nella grande città, fuori luogo. È un personaggio delle fiabe ma si meraviglia dell’ordinario e non del magico, incespica nelle parole ma non si lascia sopraffare dalla propaganda o dagli abra-cadabra. Questa capacità di sorprendere se stesso trasforma ogni malinteso in un’avventura, così ogni capitolo è la storia dell’incontro con qualcuno o qualcosa a cui, sbadatamente, Marcovaldo non aveva mai pensato.
La prima raccolta poetica di Ugo Annese.
La prima raccolta poetica di Ugo Annese.
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La prima raccolta poetica di Claudia Malaguti.
Un martellante poema di Antonio Vella.
Un martellante poema di Antonio Vella.
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.
Alter, Catalogo, Home page, Poesia
In questo libro sono raccolte tutte le poesie di Marco Simionato che vanno dal 2007 al 2017.
La nuova raccolta poetica di Veronica Chiossi.
Alter, La poesia di Ensemble, Poesia
La nuova raccolta poetica di Veronica Chiossi.
Era Elena.
Si dipingeva le labbra
di un carminio rosso sangue
e annodavano un rosario di spine
contro i teneri germogli
fra i seni.
Traduzione di Pietro Cerrato e Daniele Cerrato.
Collane, La poesia di Ensemble, Poesia, Siglo Presente
Era Elena.
Si dipingeva le labbra
di un carminio rosso sangue
e annodavano un rosario di spine
contro i teneri germogli
fra i seni.
Traduzione di Pietro Cerrato e Daniele Cerrato.
La prima raccolta poetica di Antonio Scialpi.
La prima raccolta poetica di Antonio Scialpi.