-
Marzia G. Lea Pacella
Cats in the city. Gli investigattori
di: Marzia G. Lea PacellaNuovo capitolo di Cats in the city.
€ 12,00
200 disponibili
Veronese di nascita e cittadina del mondo, abita a Roma e convive con quattro gatti, ma la grande tribù felina si compone di Tom che vive a Sans Souci, di settanta micioni che si aggirano a Piramide e di duecentosessanta a-mici che trascorrono le loro giornate nell’oasi felina di Porta Portese. Divide il suo tempo fra scrittura e teatro; ama leggere e andare al cinema.

-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriPer le strade di Roma – Dopo la tempesta di: AA. VV. € 12,00Acquista
Nuova edizione di PLSDR, 13 autori che parlano della città più discussa degli ultimi mesi.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFrammenti. Fermi immagine di piccole imperfezioni quotidiane di: Fabrizio Bartelloni
€ 12,00€ 10,00Acquista“Frammenti – fermi-immagine di piccole imperfezioni quotidiane” è una raccolta di racconti scritti nell’arco di vent’anni; eppure, a dispetto del tempo che le separa e le divide, le 18 storie che compongono l’antologia sono unite da un unico filo rosso che si dipana attraverso le piccole faglie del quotidiano, attraverso quell’impercettibile slittamento nel fluire naturale delle cose di cui spesso nemmeno ci rendiamo conto. Variando dai toni del surreale e della meta-realtà (“Come ogni giorno”, “Gente di Riviera”, “Diario di bordo”), a quelli del realismo e del tragico (“Sotto la curva”, “L’ultimo pensiero”), per finire a quelli del comico e del grottesco (“L’amore ai tempi del cheeseburger”, “La protesta”, “Coming-out”), i frammenti che compongono quest’opera s’incastrano l’uno accanto all’altro come le tessere di un mosaico bizantino, fino a formare il disegno di una realtà che dietro un’apparenza di solidità e rigore nasconde le crepe del conflitto sociale, del dubbio, della ricerca interiore. Non ci sono condanne o assoluzioni in queste diciotto istantanee del quotidiano, ma solo il desiderio, o meglio l’urgenza, di provare a fermare in qualche modo, a immortalare, l’eterno conflitto fra la brama di vivere e la ricerca di un senso, sempre più effimero e sfuggente, da dare alla vita stessa.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFrammenti dalla Senna di: € 10,00Acquista
Una passeggiata per le strade di Parigi in cui la città, mai come in questo periodo ferita a morte, torna a suscitare il suo naturale fascino letterario e artistico. Una prosa poetica e attenta ci accompagna in un viaggio caleidoscopico in cui i tanti frammenti da cui è composta diventano i pezzi di un puzzle volutamente incompleto.
Parigi si presenta attraverso la voce della Senna, la reale protagonista della narrazione, che, dal suo punto di vista privilegiato, mostra una città al tempo stesso bellissima e contraddittoria; una città di artisti, clochard, prostitute, uomini qualunque, che dal centro alla periferia – quella delle tante banlieue come Aubervilliers – danno respiro e corpo a una delle metropoli più affascinanti al mondo.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl sole e il sangue di: Domenico Talia € 12,00Acquista
I racconti brevi racchiusi in questa raccolta hanno come tema comune il Sud, il suo mare e la gente che vive vicino alle sue rive. Racconta di storie di vita reale e del loro universo, che è insieme antico e moderno e si muove tra sentimenti opposti, come la serenità e la crudeltà, che dovrebbero essere molto distanti ma spesso, invece, sono molto vicine. Si tratta di storie diverse soltanto all’apparenza, perché, a guardarle bene, sono i pezzi di uno stesso mosaico che le include tutte. Ogni storia è come una tessera minima, raccontata con una lingua priva di enfasi, con una trama vicina alla lenta normalità del reale. Storie che, anche quando sembrano particolari, mostrano la semplicità dell’accadere. Non vogliono sorprendere, ma mostrare. Una raccolta di racconti che mira a far conoscere a chi ne è inconsapevole un tipo di vita strettamente connesso alle curve dei monti e del mare di una porzione di Italia, a sud, nella punta dello stivale.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl marciapiede per Torino di: AA. VV.
€ 10,00€ 8,50AcquistaAlcuni tra i protagonisti della nuova scena letteraria torinese “passeggiano” per la città raccontandoci dodici storie diverse che formano un affresco indelebile del capoluogo piemontese. Torino, in ognuna delle sue sfaccettature, e le anime che la abitano sono i protagonisti indiscussi di questa raccolta.
Tra gli autori presenti troviamo Marco Peano (editor Einaudi e autore di “L’invenzione della madre”, Minimum Fax); Marco Lazzarotto (“Il ministero della bellezza”, Indiana); Noemi Cuffia (“Il metodo della bomba atomica”, LiberAria); Giulia Muscatelli (XL Repubblica); Mario Capello (“L’appartamento”, Tunué); Alessandro Forno (“E tornarono le stelle”, Ensemble); Chiara Dotta (“Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile”, LiberAria); Giacomo Rossi Precerutti (“Salvezza degli indugi”, Ensemble); Elisa Bellardi (repubblica.it); Aurelio Lentini (Utopia Pratica) Elis Calegari; Miriam Lazzeri.A cura di Virginia Ratis
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.