-
AA. VV.
Cioè che lavoro fai
di: AA. VV.Un’antologia di racconti a cura di Eduraduno.
€ 12,00
47 disponibili


In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia, Varia


In vetrina, Officina, Officina Ensemble

Catalogo, Home page, Saggistica, Varia





Catalogo, Essais, Saggistica, Varia
-
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLampedusa. Cronache dall’isola che non c’è di: Tommaso Della Longa, Laura Bastianetto,
€ 14,00€ 12,00AcquistaC’è una Lampedusa narrata attraverso il racconto diretto e personalissimo dei protagonisti, costruito con i loro pensieri a caldo capace di consegnare un ritratto autentico e doloroso.
Si può raccontare Lampedusa con le immagini, con la cronacadei giorni drammatici dell’emergenza e con i riflettori che illuminano, giusto il tempo di un servizio, i visi stravolti dei migranti. E si può, invece, scegliere di dare spazio al racconto intimo dei protagonisti, al flusso dei loro pensieri che scavano molto più in profondità dei ritagli di giornale o dei servizi fotografici e ci restituiscono il ritratto vero e sofferto dell’Isola che non c’è, del mondo lontano di Lampedusa e delle sue tante genti.
E’ quanto hanno fatto Laura Bastianetto, giornalista e volontaria della Croce Rossa Italiana, e Tommaso Della Longa, portavoce del Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, nel libro “Lampedusa – Cronache dall’isola che non c’è” pubblicato dalla casa editrice Ensamble.
Un diario minimo di quindici storie che si sfiorano in una “normale” notte di emergenza lampedusana, nel silenzio che da spazio, oltre al suono muto delle parole dei protagonisti, alle pale dell’elicottero e al vento che spazza incessantemente il mare. Una narrazione interrotta, che partendo dalla cronaca si fa racconto interiore e particolarissimo. Un’isola nell’isola, sottofondo di desideri, speranze e paure, nello spazio indefinito di Lampedusa, paradosso di un luogo condannato a stare in prima pagina, ma che in realtà nessuno conosce veramente.
L’emergenza che ha investito l’ultimo avamposto d’Europa nel Mediterraneo è il filo conduttore di un racconto frammentato, che si fa man mano corale perché in grado di andare oltre le singole vicende di ciascuno dei protagonisti, per legarsi a doppio filo al destino dell’isola, aspra e dolente , eppure bellissima, alle sue rocce, alle strade e alla collina della vergogna, dove vengono condotti i migranti tratti in salvo dalle carrette del mare, in attesa di essere rimpatriati o spostati nei centri di accoglienza in giro per l’Italia.
Migranti, volontari, giornalisti, pescatori, un anarchico, una tabaccaia e perfino una tartaruga che assiste impotente allo sprofondare dei corpi durante l’ennesima “tragedia del mare”. Tutto è descritto in maniera semplice e realistica, non c’è spazio per le perifrasi a Lampedusa. La Storia ufficiale come sfondo delle storie non scritte, che all’interno della primavera araba, della guerra in Libia e della crisi in Darfour, si raccontano attraverso le parole della giovane mamma somala che scappa dalla guerra civile e sulla caretta del mare parla dolcissima con la bimba che porta in grembo, o dell’anarchico lombardo che a sessant’anni rivive le sue battaglie ritrovandole negli occhi dei magrebini che affollano l’isola, mentre sogna di realizzare una nuova comune con quei giovani. Tutto in una sola notte, sull’isola “che ti si attacca addosso”, mentre si ha paura, si sogna, si è invasi dai ricordi. E si spera, fino al’ultimo, anche quando le onde sembrano avere la meglio.
Un libro che è una grande dichiarazione d’amore per quel lembo di terra di appena ventuno chilometri quadrati e che alla fine riesce ad avvicinarci davvero a Lampedusa, all’isola dei “migranti” che si fanno uomini.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl senso delle nuvole di: AA. VV. € 15,00Acquista
Qual è il senso delle nuvole? Fanno ombra, rovesciano pioggia, divertono i bimbi, portano aria fredda, raccolgono l’acqua che evapora, fanno da sedie agli angeli. Perfino le inutili nuvole hanno un senso.
«Voglio essere una nuvola!» urla Olivia, con tutta la voce che le è rimasta, mentre sente gliocchi sciogliersi in lacrime «così rivedrò i miei genitori».
Una corsa senza meta su un camper rubato, insieme all’amico di sempre, verso un passatoche è ancora più sconosciuto del domani ma del quale, tuttavia, ha deciso diriappropriarsi.
È la storia di Olivia, prigioniera di fantasmi che, puntualmente, davanti a porte che sono inprocinto di chiudersi, riappaiono più inquietanti che mai; di un’ansia frenetica che mordel’anima, di un linguaggio scomposto, perfino triviale, che non è capace di controllare.
Una fuga che è soprattutto ricerca: di identità, di storia, di speranza, di risposte e diquel Mago di Oz che, come in una favola, sembra l’unico a custodire quelle giuste.
Una fuga che è anche un viaggio surreale alla scoperta dei meccanismi che regolano lavita, dove le malattie, le sindromi, i tic, diventano linguaggi perfetti e sconosciuti di corpiche chiedono aiuto.
Quelli del Collettivo Idra nascono come singoli, crescono come moltitudine. Insieme crano, suggeriscono, affrontano, progettano… per inseguire un comune destino: scrivere ed essere scrittori.
“Idra… aveva nove teste di serpente, di cui la centrale era immortale. Secondo altre versionituttavia ne aveva 50 e tutte d’oro. Il corpo era di un drago gigantesco e senza ali. Qualsiasitesta venisse tagliata, subito ne rispuntavano due.”
www.collettivoidra.com
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFerite. Storie di Berlino di: Stefanie Golisch € 12,00Acquista
L’arte è in grado di sublimare il dolore di una città ferita? È in grado di elevare l’uomo, sollevando il suo essere dalle barbarie compiute? Sì, l’arte è in grado. Stefanie Golish, pure.
La sua è una raccolta di racconti che come pietre, una a una, colpiscono e atterrano la nostra umanità, le nostre convinzioni, mostrandoci quanto le ideologie e i totalitarismi hanno potuto sfregiare il bel volto di una città cardine dell’Europa come Berlino.
Nessun vincitore, solo vinti. Una carrellata veloce, con gli occhi di una giovane donna di oggi, sul passato, sulla Storia, sulle storie di uomini e donne che hanno combattuto, anche e solo opponendosi con la propria arte alla violenza.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNenè di: Bruno Di Marco € 12,00Acquista
Il nuovo romanzo di Bruno Di Marco.
Febbraio 2002. Nenè, insegnante di danza classica, riceve la telefonata di Diego, suo padre, che le annuncia il suo ritorno. Non lo vede dal 1987, da quando Anna, la madre, si è uccisa e lui è fuggito all’estero. Lei aveva sette anni. Una sera, tornando a casa, trova Diego ad attenderla. Dopo l’abbraccio iniziale, lui inizia a raccontarle la storia della sua vita, ma qualcosa non quadra, e le narrazioni che di volta in volta il genitore propone alla figlia sembrano nascondere qualcosa di contraddittorio e misterioso su cui Nenè vorrà fare luce.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriPoesie sessualmente appetibili di: Claudio Borgoni
€ 12,00€ 10,00AcquistaUn’irriverente raccolta poetica di Claudio Borgoni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.