-
Fabrizio Bartelloni
Frammenti. Fermi immagine di piccole imperfezioni quotidiane
di: Fabrizio Bartelloni“Frammenti – fermi-immagine di piccole imperfezioni quotidiane” è una raccolta di racconti scritti nell’arco di vent’anni; eppure, a dispetto del tempo che le separa e le divide, le 18 storie che compongono l’antologia sono unite da un unico filo rosso che si dipana attraverso le piccole faglie del quotidiano, attraverso quell’impercettibile slittamento nel fluire naturale delle cose di cui spesso nemmeno ci rendiamo conto. Variando dai toni del surreale e della meta-realtà (“Come ogni giorno”, “Gente di Riviera”, “Diario di bordo”), a quelli del realismo e del tragico (“Sotto la curva”, “L’ultimo pensiero”), per finire a quelli del comico e del grottesco (“L’amore ai tempi del cheeseburger”, “La protesta”, “Coming-out”), i frammenti che compongono quest’opera s’incastrano l’uno accanto all’altro come le tessere di un mosaico bizantino, fino a formare il disegno di una realtà che dietro un’apparenza di solidità e rigore nasconde le crepe del conflitto sociale, del dubbio, della ricerca interiore. Non ci sono condanne o assoluzioni in queste diciotto istantanee del quotidiano, ma solo il desiderio, o meglio l’urgenza, di provare a fermare in qualche modo, a immortalare, l’eterno conflitto fra la brama di vivere e la ricerca di un senso, sempre più effimero e sfuggente, da dare alla vita stessa.
€ 12,00 € 10,00
199 disponibili

Nasce a Pisa, dove vive ormai da un numero sufficiente di anni da ricordarsi di quando i brontosauri giravano liberi nei prati. Ha fatto studi giuridici e in omaggio alla sua schizofrenia esercita attualmente sia la professione di avvocato difensore che quella di magistrato onorario della pubblica accusa, con comprensibile sgomento dei suoi clienti. A dispetto della sua straordinaria maturità e saggezza non ha ancora accettato l'idea che ci sia una sola vita da vivere e che Catwoman sia solo un personaggio dei fumetti. Combatte così l'impari lotta col tristo mietitore dedicandosi a innumerevoli attività e interessi, fra cui spiccano la scrittura, la lettura, il cinema, l'enologia e l'atletica leggera da divano. Ama viaggiare perché é convinto che solo conoscendo e scoprendo ciò che non ci assomiglia si possa riuscire a capire qualcosa in più di noi stessi e di chi ci sta attorno. Nella sua rubrica si propone di raccontare in modo serio e accurato ciò che ha scoperto durante le sue piccole o grandi fughe verso l'Altrove. E di non riuscirci.

-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCi stiamo lavorando. Storie arrangiate di: AA. VV. € 10,00Acquista
Un’antologia sul tema del lavoro a cura di Micaela Di Trani. Quarta di Mario Desiati.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl male minore di: Arianna Giancani
€ 12,00€ 10,00Acquista“Il male minore” è l’opera prima di Arianna Giancani: un racconto surreale e suggestivo che attraversa ancora una volta l’eterno scontro tra la vita e la morte.
“Il male minore” è l’opera prima di Arianna Giancani: un racconto surreale e suggestivo che attraversa ancora una volta l’eterno scontro tra la vita e la morte, tra l’amore e l’odio, tra la ricerca del bello e la bruttezza del nostro tempo.
Clementina, è una ragazza di ventinove anni che vive in una città il cui unico tratto distintivo è la presenza del mare. La sua quotidianità è interrotta dall’incontro con Joel: l’amore apparentemente non corrisposto è il motore di gesti incomprensibili che cambieranno per sempre la sua vita.
Tutto diventa ricerca continua di grazia: quando, finalmente, riesce a intravederne i segni, la storia arriva al suo epilogo amaro e imprevedibile.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFussballpolitik. Un calcio alla democrazia di: Giovanni Fiorentino
€ 12,00€ 10,00Acquista«Quel campionato ve lo hanno assegnato dall’alto, era chiaro che doveste vincere voi». Oppure: «Il finale di questa competizione è già stato scritto, ve la faranno vincere». Ben prima di Calciopoli, le frasi in questione sono state pronunciate innumerevoli volte in tutto il mondo, sebbene, di volta in volta, caricate di un significato diverso. Parole uscite dalla bocca di tifosi più o meno frustrati, sicuramente delusi, proferite per denunciare legami (presunti o reali che fossero) tra una squadra rivale e i poteri forti. Accuse reciproche, sopravvissute, incerti casi, ai mutamenti dei regimi politici all’interno dei quali nacquero e si svilupparono. Questo libro si pone l’obiettivo di indagare lo stretto e ambiguo rapporto che ha unito calcio e dittatura, analizzando episodi e documenti e fornendo più notizie possibili su una questione che ha inciso segni importanti nella storia sportiva e politica di numerose nazioni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCats in the city. Gli investigattori di: Marzia G. Lea Pacella € 12,00Acquista
Nuovo capitolo di Cats in the city.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLa filosofia del tè di: Giorgio Linguaglossa
€ 12,00€ 10,00AcquistaLa filosofia del tè (istruzioni per l’uso dell’autenticità) è un’opera di filosofia che tocca la narrativa e la poesia. È scritta in forma di finta cineseria; parlano e soprattutto agiscono diversi “maestri di vita”, il cui messaggio è depositato nei loro atti a riprova della bontà e dell’autenticità del loro agire. Le azioni dei maestri sono presentate sotto forma di apologhi, o parabole, ragionando attorno al problema dell’autenticità e della sua crisi sotto molteplici aspetti.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.