Ensemble

Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Ensemble

Search…

×
  • HOME
  • STORE
    • eBook
    • Narrativa
      • Solstizio
      • Echos
      • Officina
    • I classici
    • Pongo – Kids
    • Poesia
      • Erranze
      • Siglo Presente
      • Isalo
      • HerKind
      • Alter
        • Leontopodium
        • Affluenti
    • Saggistica
      • koinonìa
      • Essais
      • Pamphlet
      • Transculturazione
    • Varia
  • DISTRIBUZIONE
  • BILINGUE
    • Ita-albanese
    • Ita-coreano
    • Ita-catalano
    • Ita-francese
    • Ita-greco
    • Ita-inglese
    • Ita-nederlandese
    • Ita-portoghese
    • Ita-spagnolo
HomeHome pageCollaneSaggisticaEssaisRacconti di bicicletta. Il ciclismo nella letteratura italiana del Novecento
pessini

Racconti di bicicletta. Il ciclismo nella letteratura italiana del Novecento

€ 15,00

In Stock

L’amore tra bicicletta e parola scritta fu subito divorante. Miliardi di parole hanno raccontato la bicicletta. Una letteratura sterminata. Un Everest, che nasconde diamanti. Il libro di Vittorio Pessini affronta un’area circoscritta di questa montagna, un tema mirato: i racconti di bicicletta nella letteratura italiana del Novecento. In questo ambito l’autore non ha puntato a un’analisi completa e onnicomprensiva (impossibile), ma ha scelto undici scrittori. Attraverso di loro illumina l’evoluzione della letteratura della bicicletta in Italia. La scelta di Pessini è intelligente e innovativa e porta alla riscoperta di autori dimenticati o rimossi – come Alessandro Pavolini e Marcello Venturi – e offre una rilettura nuova anche di autori famosi, come Giovanni Testori e Dino Buzzati.

Pessini, come se partecipasse a una Coppa del Mondo di calcio, ha messo insieme undici campioni. Nella sua squadra ciascuno dei giocatori incarna una virtù. Oriani la fede. Guerrini la libertà. Campanile il sorriso. Pratolini l’entusiasmo. Pavolini la passione. Gatto l’estasi. Buzzati il mistero. Testori il tormento. Venturi la resistenza (al fascismo prima, al successo poi). Brera la competenza. Anna Maria Ortese la ritrosia.

Si gioca all’italiana, naturalmente. Oriani è il portiere. Brera, per contrappasso, il libero; Pavolini lo stopper. I terzini fluidificano felici. Quei due favolosi mediani creano. Le ali spaziano. E l’ala destra arriva ai confini del cielo, alla metafisica. Mentre l’ala sinistra, come Corso, resta sulla fascia, donna, mancina e maledetta. Testori tesse e segna, come Di Stéfano. Venturi ricama come Rivera, alessandrino. Non serve l’aiuto del “signor Bomba”. La squadra è formidabile.

Pessini voleva provare l’esistenza di una letteratura sportiva. Ci è riuscito.

[dalla prefazione di Claudio Gregori]

98 disponibili

Categorie: Catalogo, Essais Tag: Ciclismo, Racconti di bicletta, Vittorio Pessini
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

 

 

 

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Racconti di bicicletta. Il ciclismo nella letteratura italiana del Novecento” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Products

Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Il fuoco sacro della poesia. Conversazioni con Maria Luisa Spaziani

€ 10,00 € 8,50
Aggiungi al carrello Quick View

Nel mondo di Mario Luzi – Guida di lettura

€ 15,00
Aggiungi al carrello Quick View

Rio

€ 12,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Un partigiano per la pace. Sandro Pertini

€ 15,00 € 13,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber

€ 12,00 € 10,00
© Copyright 2021. All Rights Reserved.
Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0