-
Michele Moschetta
Resurrezione
di: Michele MoschettaLa raccolta poetica di Michele Moschetta.
€ 12,00

-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriPoesie di: Pantelis Michanikòs € 15,00Acquista
L’opera completa del poeta cipriota Pantelis Michanikòs, uno dei maggiori poeti del Novecento.
Dai suoi versi emerge una Cipro possente, isola emersa dalle profondità marine, metafora geologica della deità dell’Amore che si espande sulla superficie umana per renderla migliore. Un’Afrodite, però, che sarà poi costretta ad una triste ritirata, inseguita e perseguita da mostri marini, costretta a gettarsi nel mare dove era nata, per lasciare posto ad Ares e al suo amico Efialte (cfr. p. 172). Immagini vivaci e forti, cariche di una simbologia che va oltre al reale, pur alludendovi continuamente e mantenendo nel reale il suo punto di partenza.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRespira di: Gianni Ruscio
€ 12,00€ 10,00AcquistaNuova raccolta per Gianni Ruscio: tra musica e versi si sviluppa una poesia sempre più matura.
Protagonista di questa vasta raccolta poetica è la parola come unico strumento di salvezza nelle “rovine” del mondo contemporaneo. La vita si dipana in una partitura musicale che trova continue soluzioni linguistiche e ritmiche. Gianni Ruscio scrive la sua opera più importante e probabilmente la più sentita.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriDiritti di passaggio di: Kamau Brathwaite € 15,00Acquista
Memorie di città sorte e crollate nel deserto, la cattura e il viaggio tremendo sulle navi negriere, il lunghissimo esodo nel Nuovo Mondo sulla soglia tra una fine e un inizio, le generazioni di discendenti degli schiavi tra città e campagna e tra disperazione e attesa, e poi le partenze e i ritorni, Africa Europa America e Caraibi, dove il mondo 3 isole, il ritmo delle isole (non un’isola, ma la sequenza delle isole, come i rimbalzi di un sasso sull’acqua), il ritmo di una storia che si dilata e scava e cerca una via verso un presente dal quale non si torna indietro.
Su movimenti come questi Kamau Brathwaite ha intessuto la partitura di Diritti di passaggio (1967), libro che segna l’inizio di un itinerario poetico, storico, critico e visionario ancor oggi in corso. Molto lontano dallo stile
di quei primi versi, Brathwaite oggi continua ad esplorarne sempre più in profondit1 il nucleo generatore, per trovare nuove luci, nonostante l’età e i tempi, nonostante il buio che minaccia la fragilit1 e la resilienza del poeta e della sua cultura (Brathwaite infatti ci ricorda con insistenza che c’è un cultural lynching in corso: colonialismo e schiavitù continuano, e i dannati della terra non smettono di essere dannati).Diritti di passaggio è curato da Andrea Gazzoni
KAMAU BRATHAITE È VINCITORE DELLA FORST MEDAL 2015
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriPoesie di: Theodosis Nikolaou € 15,00Acquista
L’opera completa di uno dei maggiori poeti contemporanei: Theodosis Nikolaou.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFuorivia di: Luigi Manzi
€ 15,00€ 12,00AcquistaIl nuovo ospite di Erranze è Luigi Manzi, un poeta italiano esule in patria che ha deciso di condividere il proprio destino umano e letterario con altri esuli stranieri.
La voce alta e drammatica, quasi oracolare, che si esprime nei suoi versi sovrasta le rovine di un mondo arcaico e rurale, divenuto memoria di se stesso. Un mondo che sta scomparendo per lasciare posto all’inesorabile avanzata dell’alienazione urbana, specchio opaco di una globalizzazione disumanizzante. Il disagio e il male di vivere che vengono generati dal conflitto perenne fra queste due realtà e modi di essere segnano una profonda, terribile lacerazione del tempo vissuto; come pure la sensazione che la parola poetica sia incapace di rimarginare le ferite. Fuorivia, scritto in uno stato di elevata percezione, è in fondo un esilio dentro gli inferi dell’io centrale del poeta, laddove i conflitti risorgono in forme e figure inquietanti. Il libro è insieme testimonianza e presagio. Tanto da fare di Manzi l’unica voce, nel panorama della poesia contemporanea italiana, capace di rinnovare la tradizione visionaria.
Da sempre al di fuori delle gerarchie ufficiali, Manzi appartiene all’ultima generazione dei classici italiani che fanno grande la poesia di questo Paese, ormai costretto dagli spasmi di una grave crisi sociale e morale a ripensare i limiti e l’orizzonte della modernità.
Gëzim Hajdari
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.