-
AA. VV.
«Scolpitele nel vostro cuore». Primo Levi a cento anni dalla sua nascita
di: AA. VV.Primo Levi è stato uno degli autori più complessi della letteratura italiana del Novecento. La sua produzione, spesso associata solamente all’esperienza della Shoah e all’epica della testimonianza, consta, in realtà, di opere di diverso genere e registro. I contributi di questo volume concorrono a mettere in luce aspetti peculiari di questa poetica, indicando al contempo ulteriori itinerari d’indagine al fine di esortare una riflessione costante intorno a un autore che, forse più di ogni altro, necessita di essere sempre conosciuto e riconosciuto.
Libro a cura di Maria Antonietta Garullo, Paolo Rigo e Laura Toppan
€ 16,00



In vetrina, Narrativa, Solstizio


Affluenti, La poesia di Ensemble




Alter, Collane, La poesia di Ensemble

Collane, HerKind, In vetrina, Poesia, Varia
-
Acquista
Uncategorized, Collane, In vetrina, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriA parte i colori di: Palmira De Angelis € 15,00AcquistaQuindici racconti scritti con intelligenza e ironia, la cui cifra comune – un filo rosso che unisce tutte le storie, solo apparentemente distanti – è la rappresentazione di relazioni umane: uomini e donne che hanno vissuto o vivono insieme; genitori e figli; amici; semplici conoscenti. Un incidente che costringe a cambiare il percorso predefinito o un ricordo che, a forza di analizzarlo dentro di sé, porta a dare un diverso senso alla vita passata o al proprio futuro, sono soltanto due delle tante istantanee che fotografano il vivere quotidiano e la sua capacità di cambiare tutto quanto, nel momento in cui meno te l’aspetti.
«Ho avuto il privilegio di leggere e presentare al pubblico di Prato la raccolta di racconti A parte i colori della scrittrice romana Palmira De Angelis: un testo limpido, affascinante, scritto con sapienza e ispirazione autentica. Si tratta di storie dei nostri giorni, in cui il mistero del tempo si dipana attraverso la vita di personaggi, tutti appassionanti e veri, che rappresentano i molteplici colori della nostra esistenza. È un testo da non perdere, dove la lettura viene condotta ad un’attenzione sempre nuova, avvincente, da una scrittrice che onora la lingua italiana».
Giovanni Nuti
Il libro è vincitore della Targa Città di Cattolica al Pegasus Literary Awards 2019.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
Collane, In vetrina, I classici
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTorce nella notte di: Virgilia d’Andrea € 12,00AcquistaQuesto volume percorre le tappe fondamentali della vita dell’anarchica abruzzese, sedici scritti nei quali all’interno del suo percorso di vita entrano i personaggi dell’epoca che più hanno contribuito a plasmare la sua identità rivoluzionaria: da GaetanoBresci (Bresci nei miei ricordi), sul quale sarà necessario soffermarsi più appresso perché fondamentale per la sua presa di coscienza, a Pietro Gori, per proseguire tra gli altri con Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, Gino Lucetti, Anteo Zamboni e Michele Schirru. «Nelle ore anelanti ed incerte della ripresa; / Nelle ore solenni della lotta; / Nelle ore rischiose della vittoria; / Fra le incognite del domani; /Fra le torturanti voci del dolore; / Quante volte noi ci diremo, con lo sguardo / carico di memorie: / Oh, se essi fossero qui!» scrive nella prefazione la d’Andrea, come a voler ribadire l’importanza dei martiri anarchici nella lotta quotidiana. Sono loro leTorce nella notte, sono loro ad illuminare l’impervio percorso verso la vittoria.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia, I classici
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTormento di: Virgilia d’Andrea € 10,00Acquista«La d’Andrea non lascia solamente un testamento filosofico, poetico, giornalistico, ma essenzialmente spirituale, la sua esistenza tramanda un pensiero tramutatosi in parola scritta, in versi o in prosa, pronunciata in fabbriche e piazze. Una parola che si trasforma in azione mai animata dall’odio, piuttosto spinta dalla ferma volontà di liberare l’essere umano, qualunque essere umano, dall’abuso, dalla protervia, dal giogo, insomma dal Potere. La parola come mezzo per raggiunge i cuori e le menti, una lirica che predilige una forma soave nonostante lo scopo, una lingua che salda assieme i verbi dell’agire e del pensare, senza disperdere lo scopo primario, senza mai abbandonare la delicatezza d’animo che la contraddistingue».
Dario Pontuale
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
Echos, Home page, In vetrina, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMare fermo di: Guy Chiappaventi € 12,00AcquistaLa squadra si chiama Save the Youths, “Salvate i giovani”. Gioca in Terza categoria, a Fermo, nelle Marche, provincia felix prima della crisi del distretto calzaturiero più famoso del mondo, trentacinquemila abitanti e centoquaranta richiedenti asilo. Nel 2016 un delitto terribile e razzista, quello di Emmanuel, un profugo nigeriano e cattolico, ucciso con un pugno da un italiano. I calciatori africani della Save the Youths hanno attraversato il deserto, sono passati dalle prigioni della Libia e poi hanno fatto la traversata in mare con il barcone. Come Alhagie Fofana detto “Barbadillo”, gambiano, muratore, che ha dovuto fare due volte il viaggio nel canale di Sicilia. Ha visto morire nella stiva quarantasette persone. Questa è la storia di una squadra precaria per definizione – tre di loro sono partiti per l’estero a metà stagione dopo le restrizioni nella concessione della protezione umanitaria – che è anche un racconto della provincia italiana nell’epoca dei porti chiusi e del rancore verso gli immigrati.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
Alter, In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriAntologia della pioggia di: Gëzim Hajdari € 10,00AcquistaAntologia della pioggia, scritta negli anni Ottanta e consegnata all’editore del regime Naim Frashëri di Tirana nel 1985, non venne pubblicata. Secondo la censura del regime albanese il volumetto non era consono al cosiddetto “Realismo socialista” che, come in nessun altro paese al mondo, ha mostruosamente sterilizzato e ucciso mezzo secolo di cultura nazionale. La raccolta è stata pubblicata solo nel novembre del 1990, due mesi prima del crollo della dittatura comunista, subendo amputazioni. La prima edizione, autotradotta, in lingua italiana risale al 2000, presso l’editore Fara. Questa nuova pubblicazione è ampliata e include alcuni testi nuovi non presenti nelle prime due edizioni italiane. Per Hajdari offrire ai lettori la sua prima raccolta di versi fa rivivere in lui gli anni lontani vissuti nel terrore sotto la dittatura comunista di Enver Hoxha.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.