Tutto ciò che è stato per sempre una sola volta

 18,00

In Stock

Finalmente in Italia l’opera di Eduardo Espina. Traduzione di Alice Salion.

«Questo è un libro inedito. Chi mi conosce, e chi non mi conosce, mi chiede la stessa cosa: perché lo pubblichi in italiano prima che in spagnolo? Nacqui nella città che Dino Campana vide da una nave e descrisse in poesia in Viaggio a Montevideo, i cui ultimi quattro versi sono un turbine di prosodia: “Limpido fresco ed elettrico era il lume / Della sera e là le alte case parevan deserte / Laggiù sul mar del pirata / De la città abbandonata / Tra il mare giallo e le dune”».

Eduardo Espina nasce a Montevideo, in Uruguay, e vive in Texas. Poeta e saggista, le sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, portoghese, tedesco, nederlandese, albanese, mandarino, russo e croato. È stato incluso in molte antologie poetiche internazionali e ha vinto numerosi premi. Nel 2007, con El cutis patrio, ha vinto il Latino Literary Award dell’Institute of Latin American Writers, istituito presso la City University di New York, per il miglior libro pubblicato in spagnolo nel 2006. Tra le sue ultime raccolte poetiche si ricordano La imaginación invisible. Antología 1982-2015 (Editorial Seix Barral, 2015) e Mañana la mente puede (Amargord, 2024).

Author:Eduardo Espina

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Tutto ciò che è stato per sempre una sola volta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *