Ensemble

Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-Romeno
  • Ita-Russo
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Ensemble

Search…

×
  • HOME
  • STORE
    • eBook
    • Narrativa
      • Solstizio
      • Echos
      • Officina
    • I classici
    • Pongo – Kids
    • Poesia
      • Erranze
      • Siglo Presente
      • Isalo
      • HerKind
      • Alter
        • Leontopodium
        • Affluenti
    • Saggistica
      • koinonìa
      • Essais
      • Pamphlet
      • Transculturazione
    • Varia
  • DISTRIBUZIONE
  • BILINGUE
    • Ita-albanese
    • Ita-coreano
    • Ita-catalano
    • Ita-francese
    • Ita-greco
    • Ita-inglese
    • Ita-nederlandese
    • Ita-portoghese
    • Ita-spagnolo
HomeHome pageCollaneSaggisticaTransculturazioneVia della Transculturazione e della Gentilezza
Sale
gnisci

Via della Transculturazione e della Gentilezza

€ 16,00 € 13,00

In Stock

Nella nostra epoca si fa tanto parlare di “multiculturalismo”, “interculturalità” e “integrazione”, eppure è evidente che la nostra pretesa, in quanto europei, di essere la migliore civiltà al mondo perdura tuttora.
Solo seguendo la via indicata dalla transculturazione – decolonizzando le nostre menti e accettando il processo di creolizzazione in atto non solo come necessario, ma in primo luogo benefico – potremo finalmente liberarci di cinquecento anni di errore-orrore segnati dall’ingiustizia del colonialismo (mai concluso) e avviarci, gentilmente, verso la costituzione di una civiltà umana generale dei diversi, sulle orme dell’eutopia gilanica proposta dall’archeologa Marija Gimbutas.
Dopo il Manifesto (transman) del 2011, Armando Gnisci riprende il suo discorso transculturale riformulandolo e precisandolo con nuove proposte, attraverso uno stile sperimentale e in evoluzione che segue di pari passo la trasformazione e il cammino interiori dell’autore (e dei lettori con lui), finalizzati a “pensare con il mondo e con il cosmo”.

96 disponibili

COD: 9788897639947 Categorie: Catalogo, Saggistica, Transculturazione Tag: Armando Gnisci, Cultura, Migranti, Transculturazione, Università, Via della transculturazione e della gentilezza
Share:
  • Recensioni (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Via della Transculturazione e della Gentilezza” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Products

Aggiungi al carrello Quick View

Il quintetto d’Istanbul

byArianna Dagnino
€ 16,00
Aggiungi al carrello Quick View

Le città della poesia

byLorenzo Pompeo
€ 16,00
Aggiungi al carrello Quick View

Il gioco permanente con i limiti

€ 12,00
Aggiungi al carrello Quick View

Scritture postcoloniali

€ 15,00
Aggiungi al carrello Quick View

110. Carlo Michelstaedter e il tempo della Verità

€ 16,00
© Copyright 2021. All Rights Reserved.
Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-Romeno
  • Ita-Russo
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0