-
Germano Innocenti
Allucinazioni
di: Germano InnocentiTra poesia e prosa, il nuovo libro di Germano Innocenti.
€ 12,00

Germano Innocenti nasce a Magliano Sabina (Rieti) nel 1977. Si laurea in Scienze Politiche a Perugia con una tesi su Michel Foucault con la quale vince la borsa di studio Laura Viti. Si occupa di cinema per www.funweek.it e www.targatocn.it. Ha pubblicato la raccolta di poesie The Hollow.

Alter, Home page, La poesia di Ensemble, Poesia
-
Sale!Acquista
Catalogo, Home page, Pamphlet, Saggistica
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl giornalista di: Miriam Mafai€ 5,00€ 4,25AcquistaNuova edizione di questo piccolo saggio sul mondo del giornalismo di Miriam Mafai, una delle voci più importanti della stampa italiana.
Accesso alla professione, pervasività del potere politico, conformismo e docilità di tanti di noi nell’accettazione di questo potere, ruolo preminente della pubblicità, distinzione di ruolo e di gerarchia tra il giornalista “cartaceo” e quello che opera prevalentemente sul web: oggi poco è cambiato. Il che la dice lunga sulla lucidità di chi ha scritto questo testo ma anche, ahimè, sull’immobilismo della nostra informazione.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber di: AA. VV.
€ 12,00€ 10,00AcquistaNuova edizione per Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber, un volume nato per approfondire gli aspetti psicosociali di questi due “liberi pensatori”, come li definisce Flavio Oreglio nella prefazione. Il libro è un percorso accurato nelle viscere dell’universo emotivo e culturale di queste due fondamentali figure del pensiero e della musica italiana del Novecento: due personaggi che hanno delineato una vera e propria rivoluzione filosofica, mettendo al centro della loro produzione l’uomo, immerso nella sua contemporaneità e nella sua morale, cercando – da posizioni diverse – di comprenderlo fino a scioglierne quell’intimo legame che ancora attanaglia la parte migliore dell’uomo a tante convenzioni borghesi. Quello che ci restituisce la lettura di questo importante e innovativo volume è una visione di insieme sui tantissimi temi poetici, narrativi e sociali che i due cantautori nel corso della loro carriera hanno affrontato. Tu prova ad avere un’idea è quindi un viaggio nell’estetica e nell’etica, nelle sfumature e nel “non detto” non solo di due personaggi, ma di tanti frammenti generazionali. Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber furono “dissidenti e controcorrente, irriverenti e spesso caustici nei confronti della società borghese e del potere costituito, entrambi furono avversi alle ideologie e costantemente proiettati nella libera riflessione sull’uomo, sulla società, sulla realtà e sulla vita, senza diventare nichilisti” e questa grande lezione sociale, artistica e musicale trova spazio ed analisi all’interno del libro, che non è solo un saggio, ma è un ritratto di due grandi della musica italiana che, come un fiume carsico, hanno scavato nel pensiero del nostro tempo.
Autori
Felice Di Giandomenico
Michele Balducci
Raimonda Basso Bondini
Roberta Di Bonito
Paola PiraniInterviste e contenuti inediti di
Paolo Dal Bon, Roberto Vecchioni, Flavio Oreglio, Luigi Viva, Gian Piero Alloisio, Franco Mussida, Maurizio Maggiani.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Catalogo, Echos, Home page, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriValutato 5.00 su 5Gli inabissati di: Amelia Colanton€ 12,00€ 10,00AcquistaGli Inabissati sono una generazione intera, malati di sicilitudine da permanenza o sicilitudine da esilio. Sommersi dal lento salire dell’alta marea, fatta di mancanza soffocante di prospettive, o forse travolti da una violenta mareggiata causata dal terremoto di una rivoluzione, essi annaspano da sempre e si aggrappano, disperati, a ogni sperone che possa promettere rifugio o vendetta. Non lo sanno ancora, ma il Fato ha in serbo un inabissamento reale della loro isola e per attuarlo ha affidato un decreto agli dèi del Pantheon che, dopo un lungo e snervante dibattito presieduto da Zeus, lo metteranno in atto a modo loro. Ma c’è un abisso, intimo e irripetibile, per ciascuno. Alle vicende degli Inabissati e alle decisioni degli dèi si intrecciano le storie del Provvidenza Calzature, dove vive il suo abisso di immobilità Rosa, la proprietaria: donna tenace, in ostaggio al suo negozio e all’amore per il marito malato. Rosa ha tre figli: Valeria, insegnante precaria, Luca, fuggito da casa poco più che adolescente, e Antonia che vive a Roma e lavora a RadioTeleOlimpia. Spettatrice indolente dell’effimero mondo della Televisione, Antonia si sta inabissando e, inseguita dai mostri della propria coscienza, tirerà le fila di tutti i piani narrativi di questo racconto che è “una storia che non diviene, ma solo si snocciola, si cunta”.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Catalogo, Echos, Home page, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLa trama dell’invisibile di: Maria Cristina Mannocchi€ 12,00€ 10,00AcquistaUn viaggio nei luoghi e nell’opera di Antonio Tabucchi.
Tutto è iniziato con una gita scolastica, poi è arrivato altro. Fino a costruirsi quasi da sola la scrittura del mio andare, come una trama invisibile popolata di personaggi umanissimi. Così ho raccontato il mio viaggio nei luoghi della vita e della letteratura di Antonio Tabucchi e il mio incontro con persone a lui care. Pisa, Firenze, Lisbona, Parigi, le Azzorre, Creta: ogni tappa, un pezzo di mondo in più che ho provato a comprendere.
“I libri di Antonio Tabucchi costringono il lettore al viaggio. Solo che Tabucchi ha superpoteri grandiosi di ubiquità, e il lettore, chiunque sia, gli rimarrà sempre dietro. Maria Cristina Mannocchi ha un bel paio di ali sulle spalle. L’ha inseguito, lo sta inseguendo, e di certo continuerà a farlo perché il suo intento è quello di attirare il grande scrittore in un colloquio che ce lo riporterà indietro, facendogli ripercorrere quei luoghi così suoi diventati nel tempo anche i nostri”.
Romana PetriArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Catalogo, Echos, Home page, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl re bianco del Madagascar di: Francesco Grasso€ 16,00€ 13,00AcquistaUn antico manoscritto viene ritrovato nel caveau della Banca d’Inghilterra. Si tratta delle memorie di Francesco Claudio Maria Bonetti, avventuriero siciliano tra realtà e leggenda vissuto a cavallo tra Settecento e Ottocento. Personaggio dalle mille identità, scaltro e dotato di una parlantina che stordisce, dopo aver navigato come pirata su due oceani conquista il trono del Madagascar, al termine di una incredibile, eppure storica, catena d’eventi. Dalla Sicilia a Gibilterra, dal Capo di Buona Speranza alla corte di Tananarive, le sue gesta rocambolesche lo portano ad accumulare una fortuna che, si dice, ammonterebbe a 75 milioni di sterline. Una favolosa eredità che i discendenti del “re bianco”, oggi sparsi in tutto il mondo, aspettano ancora di riscuotere.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri