-
Riccardo De Torrebruna
Crollo di Atlante
di: Riccardo De TorrebrunaPer quasi otto mesi si erano solo scritti delle mail e degli sms. Il tono a volte rasentava la confessione intima, a volte diventava impertinenza allusiva per poi, in qualche caso, spingersi in esplicite provocazioni sessuali. In mezzo c’erano pause in cui restava soltanto la percezione di una presenza lontana, un diversivo che voleva essere promessa di un rapporto e, come tale, acquistare un valore aggiunto che entrambi ci tenevano a preservare. Ignoravano che, dopo il loro incontro, si sarebbero nuovamente adeguati alla continuità del vivere, sapendo entrambi che, sul piano dell’esistenza più profonda e insondabile, era avvenuto un crollo a cui non ci sarebbe stato rimedio neanche in futuro.
€ 12,00

È nato a Roma, dove attualmente vive. Attore, sceneggiatore e regista. Come attore lavora, tra gli altri, con Marco Bellocchio, Liliana Cavani, Giuseppe Piccioni, Carlo Mazzacurati, Peter Patzak. Con il testo, Zoo Paradiso, andato in scena all’Actors Studio di New York, ha vinto in Italia il premio Enrico Maria Salerno per la drammaturgia. La sua pièce GayPanic ha vinto il Premio Oltreparola. Ha scritto insieme a Marco Risi la sceneggiatura del film Tre Tocchi. Il film, Il Punto di Rugiada, scritto con Marco Risi e Francesco Frangipane, è in produzione a primavera 2021 per Fandango.
Ha già pubblicato, Tocco Magico Tango (Minimum Fax, riedito da Ensemble nel 2017), Hahnemann. Diario di un Guaritore (Mincione), da poco tradotto in Messico, la raccolta di racconti, Storie di ordinario amore (Fandango). Dizionario affettivo della lingua italiana, insieme ad altri autori (Fandango), Hahnemann. Vita del Padre dell’Omeopatia, scritto insieme a Luigi Turinese. (E/O, riedito nel 2020 dalle edizioni Efesto).
Con Ensemble ha pubblicato, Blood&Breakfast, Mardjan, Crollo di Atlante.
https://www.youtube.com/watch?v=zvWqPSQFaA8&t=78s https://www.youtube.com/watch?v=R1Te3fMV8ao https://www.youtube.com/watch?v=Lk4fb7rHmHI https://www.youtube.com/watch?v=v9cnWLVwcZo&t=276 https://www.youtube.com/watch?v=R3ZDSsDmwZY&t=11s https://www.youtube.com/watch?v=OLZKTvqhrSE https://www.youtube.com/watch?v=Lk4fb7rHmHI&t=315s https://www.youtube.com/watch?v=Rit6YetGkOg&t=9s



Catalogo, Echos, Home page, Narrativa

-
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTutto appariva in bianco e nero di: Lorenzo Galantino
€ 12,00€ 10,00Acquista“Tutto appariva in bianco e nero”: il romanzo d’esordio di Lorenzo Galantino.
Riccardo si è appena laureato in biologia all’università di Milano. Ambisce a diventare ricercatore scientifico, ma non prima di aver provato a conquistare il cuore d’Isadora, l’amica con le lentiggini che sceglie sempre l’uomo sbagliato. In un intreccio di storie personali e ombre che scorrono tra tossicodipendenza e malattia, aborto e tradimenti, c’è un Paese che cambia: i maggiori fatti italiani dal al fanno da cornice a un romanzo il cui finale a sorpresa non lascerà indenne nessuno. Lorenzo Galantino nasce a San Ferdinando di Puglia, ma vive da sempre a Milano. Appassionato di scrittura, ha pubblicato racconti brevi con varie case editrici (Ensemble, Perrone, Memori, L’Erudita), ottenendo diversi riconoscimenti. Tutto appariva in bianco e nero è il suo primo romanzo.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriPer le mani ti prenderò di: Giovanna Dodi, Alessandra Boccaletti, € 12,00Acquista
Questo libro parla d’amore, dell’amore profondo di una famiglia il cui motto potrebbe essere proprio Per le mani ti prenderò, vista la profonda unione che regna all’interno di essa. Il percorso quotidiano di Alessandra – affetta da sindrome di Down – viene rielaborato per iscritto da sua madre che mette in evidenza, con uno stile per nulla retorico ed enfatico (la scrittura è delicata, semplice e “leggera”), non solo le difficoltà di sua figlia, ma soprattutto le sue conquiste, le sue scoperte e il cammino fatto costantemente insieme ai genitori e alle due sorelle.
“Nella nostra famiglia c’è un grande amore e qualche litigio, non siamo perfetti però ci vogliamo bene. […]”
“[…]Noi siamo una squadra che ci aiutiamo a vicenda, stanno vicino al mio cuore e mano nella mano andiamo verso la vita […]”
“[…] Cresco un po’ con i miei compagni e anche con i professori; cresco un po’ con i miei genitori; cresco un po’ con il coro e anche con i componenti del coro; cresco un po’ con gli Scout perché devo imparare a diventare capo scout; cresco un po’ con la scherma, un po’ con tutti; cresco un po’ con il volontariato; cresco un po’ con le mie sorelle.
Queste affermazioni sono vere e vivo con serenità la vita di tutti i giorni, questo è importante […]”
Dalle parole sopra riportate, tratte dal diario di Alessandra comprendiamo la sua filosofia di vita, derivante da un carattere solare, sensibile e aperto verso il mondo, ma anche dall’ambiente in cui è cresciuta nonché dal clima respirato in casa.
Da ogni riga di Per le mani ti prenderò traspaiono positività, forza, coraggio, caparbietà nell’affrontare le avversità e qualsiasi circostanza dell’esistenza: si fronteggia meglio ogni situazione se ci sono comprensione, ascolto, disponibilità e collaborazione.
Leggere il testo qui presentato può essere utile a chi ha un familiare con la sindrome di Down – la condivisione di una comune esperienza è davvero fondamentale per sentire che non si è soli – ma può essere interessante e istruttivo per chiunque.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
Catalogo, Echos, Home page, Narrativa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMardjan di: Riccardo De Torrebruna € 15,00AcquistaIl nuovo, intenso, romanzo di Riccardo de Torrebruna, l’autore di “Blood&Breakfast”.
Dopo l’11 settembre, tra Parigi e Zanzibar alcune morti sospette sconvolgono una troupe francese, in Africa per le riprese del film Mardjan (in arabo: Corallo). Rimasto da solo a inseguire i colpevoli, Milton, un ispettore di Stone Town, è scaraventato in uno scenario complesso di povertà e corruzione, nuovo colonialismo e sentimenti indipendentisti, sciamanesimo e questioni religiose. Per scoprire la verità egli dovrà affidarsi a un’azione ostinata e rischiosa, lasciandosi alle spalle molte delle sue certezze.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriI morti di Amelia di: Arianna Giancani
€ 12,00€ 9,00AcquistaAmelia uccide. Amelia uccide chi non le piace. Amelia uccide perché quel gesto, in fondo, le mette una calma elettrica. Amelia lavora in un albergo. È una donna normale. Quasi normale. Pensa che la vita sia una questione di responsabilità e di onestà. Di questo parla con il suo psicologo.Coi toni leggeri e lirici che hanno contraddistinto il primo romanzo, l’autrice ci regala – con un umorismo nero, surreale, assolutista, che sembra rimandare a certi film francesi di Gondry o di Jeunet – un altro breve viaggio nella psiche umana. La protagonista ricorda l’omonima francese Amélie, interpretata da Audrey Tautou in un film di qualche anno fa, sia per l’incanto con cui entrambe vedono il mondo che per quella leggerezza dei gesti che le contraddistingue.C’è però una differenza tra le due: una è un’assassina, l’altra no. Arianna Giancani nasce a Palermo nel ma si trasferisce giovanissima in provincia di Milano. Laureata in Giurisprudenza, si è occupata di Diritto penale. Con Il male minore (Ensemble, ), sua opera prima, ha partecipato al Brianza Book Festival.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriE tornarono le stelle di: Alessandro Forno € 15,00Acquista
E tornarono le stelle è un fanta-thriller di Alessandro Forno. È l’inizio, drammatico, di una nuova era: in poche ore tutti il genere umano dovrà far fronte a una realtà a loro totalmente sconosciuta.
Giorno e notte si alterneranno, come la luce e il buio assoluto, quello che da secoli l’uomo non conosceva più. Così come l’impossibilità di muoversi, comunicare, produrre e curare con quelle modalità che la scienza e la tecnologia moderne ci avevano permesso di utilizzare, a piene mani.
Questa moderna Apocalisse è raccontata attraverso l’epopea di una famiglia normale in balia del proprio destino. Genitori, figli e nipoti, come in un continuo scambio generazionale, ci condurranno in un mondo che non c’è più, in una realtà inimmaginabile ma per nulla improbabile. Caos, distruzione, follia si confronteranno con altruismo, condivisione e speranza; come se il male e il bene si presentassero nelle loro forme estreme, ancestrali.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.