Logo
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Fiere e Festival
  • Store
    • No Book
      • Giochi
      • Magliette
    • Catalogo
      • Narrativa
        • Echos
      • I classici
      • Pongo - Kids
      • Poesia
        • Erranze
        • Siglo Presente
        • Isalo
        • HerKind
        • Alter
          • Leontopodium
          • Affluenti
      • Saggistica
        • Essais
        • Pamphlet
        • Transculturazione
      • Varia
    • In vetrina
    • La poesia di Ensemble
    • Officina Ensemble
    • EBook
  • No Book
    • Giochi
    • Magliette
  • Ebook
  • News
    • Iniziative
    • Premi
    • Uscite
  • Eventi
  • Account

0

Logo
  • Patria Letteratura
  • Salotto Ensemble
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Fiere e Festival
  • Store
    • No Book
      • Giochi
      • Magliette
    • Catalogo
      • Narrativa
        • Echos
      • I classici
      • Pongo - Kids
      • Poesia
        • Erranze
        • Siglo Presente
        • Isalo
        • HerKind
        • Alter
          • Leontopodium
          • Affluenti
      • Saggistica
        • Essais
        • Pamphlet
        • Transculturazione
      • Varia
    • In vetrina
    • La poesia di Ensemble
    • Officina Ensemble
    • EBook
  • No Book
    • Giochi
    • Magliette
  • Ebook
  • News
    • Iniziative
    • Premi
    • Uscite
  • Eventi
  • Account
0
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Distribuzione
  • Fiere e Festival
  • Store
    • No Book
      • Giochi
      • Magliette
    • Catalogo
      • Narrativa
        • Echos
      • I classici
      • Pongo - Kids
      • Poesia
        • Erranze
        • Siglo Presente
        • Isalo
        • HerKind
        • Alter
          • Leontopodium
          • Affluenti
      • Saggistica
        • Essais
        • Pamphlet
        • Transculturazione
      • Varia
    • In vetrina
    • La poesia di Ensemble
    • Officina Ensemble
    • EBook
  • No Book
    • Giochi
    • Magliette
  • Ebook
  • News
    • Iniziative
    • Premi
    • Uscite
  • Eventi
  • Account
Home/Home page/Collane/Poesia/Erranze/Delta del tuo fiume
  • img-book

    Gëzim Hajdari

ISBN: 978-88-6881-051-1
Categorie: Catalogo, Erranze, Poesia Tag: Delta del tuo fiume, Gëzim Hajdari, Giorgio Linguaglossa, Poesia

Delta del tuo fiume

di: Gëzim Hajdari

L’ultima, intensa, raccolta poetica del maestro Gëzim Hajdari.

Nuova raccolta per il poeta Gëzim Hajdari, uno dei maggiori autori contemporanei e direttore della collana “Erranze”.

In Delta del tuo fiume il punto di partenza è la presa d’atto dell’esilio fisico e spirituale del parlante il quale non abita più la patria, la Heimat del linguaggio e del paesaggio, perché ne è stato escluso mediante un ingiusto esilio; privato della propria patria, il parlante è costretto a peregrinare di terra in terra, e mescolare il proprio idioma con quello di altri paesi e di altre lingue. Quello che viene messo in atto è un vero e proprio “Canto dell’erranza”, in cui ogni cosa del poeta è tradotta in un’altra lingua, stavolta universale.

Il tono epico ci riconduce a un tempo primordiale e originario, nella quale egli esprime il canto della dimenticanza e del ricordo, dell’esilio e del ritorno impossibile, del tradimento e della fedeltà all’origine. Gëzim Hajdari è costretto così ad inseguire il proprio destino come un Fato pagano: è un canto della fedeltà e dell’infedeltà alla propria Lingua e al proprio popolo. Di qui il Tragico che incombe su ogni parola pronunciata, il giganteggiamento dell’io, il canto dell’addio («Vado via Europa, vecchia puttana viziata… Addio Europa di muri, impronte delle dita e tombe d’acqua»). La forma di questa poesia è , infatti, calcata, alla maniera antica, su quella dell’epicedio e dell’inno. È la voce dell’oracolo antico che parla («Io venivo dai luoghi dell’oracolo di Delfi»), che si rivolge alla antica deità-femminile della «savana», del mondo femminile da lungo tempo scomparso che è compito dell’aedo riportare in vita.

€ 15,00

498 disponibili

Quantità:

- OR -

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Tags: Delta del tuo fiume, Gëzim Hajdari, Giorgio Linguaglossa, Poesia
  • Condividere:
L’autore
avatar-author
Gëzim Hajdari

Uno dei maggiori poeti contemporanei, è nato in una famiglia di ex proprietari terrieri, i cui beni sono stati confiscati durante la dittatura comunista di Enver Hoxha. Ha studiato all’Università di Elbasan e alla Sapienza di Roma. In Albania ha svolto vari mestieri lavorando come operaio, guardia di campagna, magazziniere, ragioniere, operaio in un’azienda per la bonifica dei terreni, due anni come militare, insegnante di letteratura alle superiori dopo il crollo del regime comunista; mentre in Italia ha lavorato come pulitore di stalle, zappatore, manovale, aiuto tipografo. Nell’inverno del 1991, Hajdari è tra i fondatori del Partito Democratico e del Partito Repubblicano della città di Lushnje, partiti d’opposizione. È cofondatore del settimanale di opposizione Ora e Fjalës.  Nel corso della sua intensa attività di esponente politico e di giornalista d’opposizione in Albania, ha denunciato pubblicamente e ripetutamente i crimini, gli abusi e le speculazioni della vecchia nomenclatura comunista di Enver Hoxha e dei recenti regimi mascherati post-comunisti; dal 1992 è esule in Italia. Bilingue, scrive in albanese e in italiano. Ha pubblicato numerose raccolte di poesia. Ha scritto anche libri di viaggio e saggi, inoltre ha tradotto in albanese e in italiano vari autori. È vincitore di numerosi premi letterari. È presidente del Centro Internazionale Eugenio Montale. Con Ensemble dirige la collana Erranze e ha pubblicato Nûr: eresia e besa e Delta del tuo fiume

libri di Gëzim Hajdari
Acquista

Erranze, Home page, In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Cresce dentro di me un uomo straniero 2020
Acquista

Alter, In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Antologia della pioggia 2018
Acquista

Catalogo, Erranze, Poesia

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Delta del tuo fiume 2015
Acquista

Catalogo, Erranze, Poesia

Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Nûr. Eresia e besa 2012
A proposito di questo libro
  • Recensioni(0)
  • recensioni dei clienti (0)

“Delta del tuo fiume” Annulla risposta

Non ci sono ancora recensioni.

libri in vetrina
  • Sale!
    img-book
    Acquista

    Catalogo, Erranze, Poesia

    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
    Leggenda della mia nascita di: Besnik Mustafaj € 15,00 € 10,00

    La poesia di Mustafaj nasce nelle Bjeshkët e Nëmuna (Montagne Maledette), nel nord dell’Albania, nel pieno inverno della dittatura comunista albanese.

    Il verso di Mustafaj sembra pacato a una prima lettura, epico come nei racconti degli antichi, senza grida né enfasi. Ma è solo un inganno, perché rileggendo con l’attenzione dovuta si scopre che sotto l’essere del suo verbo abitano echi, suoni, ritmi interiori intensi, che penetrano nella memoria del lettore accorto, rimanendovi per sempre. È un verso vero e vissuto profondamente, carico di umanità e universalità. Mustafaj sa colloquiare con le cose, dando loro voce e volto, attraverso una prosa poetica che colpisce per la forza e per la bellezza antica e ancestrale. A volte tumultuosa e carica dell’inquietudine quotidiana, la sua poesia si fa carico del dolore e della sofferenza dell’uomo, in attesa di un raggio di luce durante le notti nere, che sembrano non avere mai fine: Non arriverà mai l’alba. Fare il poeta nel cuore della dittatura più feroce del vecchio continente, in cui s’intrecciavano i vivi con i morti, poteva essere una scelta fortunata per i poeti di corte, ma pericolosa per gli “eretici”. Attraverso metafore e simboli ambigui, i poeti tentavano di recuperare la libertà quotidiana perduta. Chi osava spingersi oltre il limite proibito, fissato dalla censura, pagava con la propria vita, “uccidendosi” con la propria poesia.

    Il territorio poetico di Mustafaj è un territorio minacciato, abitato da streghe, notti nere, boschi oscuri, lupi mannari, sangue versato… Sono simboli negativi che, come presagi, preavvisano un lugubre destino per il poeta e per la poesia stessa. L’amore come anima del mondo; è la poesia stessa che sopravvive, sfidando qualsiasi oppressione e i recinti di filo spinato. Toccanti sono i versi dedicati alla propria donna e alla madre che, pur essendo assente, è sempre presente accanto al proprio figlio, pronta a proteggerlo, insegnandogli le leggi antiche degli avi malsor (montanari).

    È questa la leggenda della nascita del poeta e della sua poesia imponente, dai toni epici ed elegiaci, che assomigliano a una leggenda vivente sorta nel gelido e lungo inverno della dittatura albanese.

    [Dalla prefazione di Gëzim Hajdari]

     

    Acquista
    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
  • img-book
    Acquista

    Catalogo, Poesia, Varia

    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
    Affluenti di: AA. VV. € 15,00

    Questo lavoro antologico (venti autori) nasce dalla necessità di dare voce alla Firenze poetica di oggi, specchio di una realtà sociale e culturale sempre più cosmopolita.

    Caratteristica peculiare di questa raccolta, è infatti la forte presenza (non esclusiva), di poeti e poetesse legati/e alla città di Firenze (e dintorni) – per motivi di studio/lavoro, migrazione, residenza ed  esistenza – ma nati/e in contesti diversi, da quello del capoluogo toscano.

    Le poesie (e i poeti) si incontrano – e spesso si mischiano – da un lato con la storia di Firenze stessa, dall’altro con le più interessanti voci del vivaio locale attuale, anch’esse presenti in questa selezione.

    Nella convinzione che un contesto come quello fiorentino, abbia oggi fortemente bisogno di aprirsi, tanto a poetiche locali non riconducibili al mainstream – più o meno controculturale – quanto ai fondamentali apporti che gli possono arrivare, dal potenziale umano “di acquisizione”.

    Acquista
    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
  • img-book
    Acquista

    Erranze, Home page, In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia

    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
    Lontano da ogni riva di: Jean-Claude Izzo € 12,00

    Finalmente in Italia l’opera poetica di Jean-Claude Izzo, giallista francese tra i più affascinanti del secondo Novecento. Lo scrittore che ha “inventato” il noir mediterraneo e che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo.

    La voce di Jean-Claude Izzo arriva dal Mediterraneo. «Isola» di acque e terre dalle molteplici civiltà, culture, lingue, di contraddizioni, naufragi e sbarchi, di paure e sbarramenti, di accoglienze e passaggi, – purtroppo oggi ancor più dolorosamente evidenti, – di cui lo stesso poeta esplicita e rivendica, in modo inequivocabile, la sua appartenenza. Izzo, tenendo per mano le due sponde – Oriente e Occidente –, attraverso la poesia diventa «mano tesa fra rive senza ponte». L’opera poetica di Jean-Claude Izzo è pressoché sconosciuta in Italia, e a parte la traduzione di qualche poesia a cura di Luigi Bernardi nel bel volume di Stefania Nardini, Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese e di qualche altra traduzione sparsa nell’etere è ricordato soprattutto come giallista, l’inventore del noir mediterraneo – la cosiddetta «trilogia marsigliese» composta dai noir: Casino totale, Chourmo. Il cuore di Marsiglia, e Solea – come giornalista, sceneggiatore e per il suo costante e intenso impegno politico. Ma è con la poesia che Jean-Claude Izzo inizia e conclude il suo cammino e d’altronde, anche il nome del suo famoso poliziotto, Fabio Montale, è un omaggio alla poesia (e alle sue origini italiane).

    Traduzione di Annalisa Comes

    Illustrazioni di Jacques Ferrandez

    Acquista
    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
  • img-book
    Acquista

    Erranze, In vetrina

    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
    Da eternità a stagione di: Wilson Harris € 12,00

    Cura e traduzione di Andrea Gazzoni.

    In un paesaggio equatoriale di foreste, fiumi, rocce e regioni costiere, la poesia di Wilson Harris legge e sogna tracce di miti greci e amerindi, memorie di antiche migrazioni, cicatrici di schiavitù ed echi di violenze contemporanee. In un intrico in cui diventa incerto ogni confine, Harris esplora archetipi del bene e del male, della distruzione e della salvezza, articolando in un arazzo di visionarie il ritmo oscuro e luminoso delle vicende umane, il contrappunto di eternità e stagione . Da Ettore «eroe del tempo» che cade da mortale in una Troia trasfigurata in foresta pluviale fino a Odisseo che rifiuta l’immortalità offerta da Calipso cantando la «pietra che si scioglie / in carne», passando per Prometeo che «prigioniero incatenato al cielo» intravede «la marea vuota delle popolazioni della morte o della vita», Da eternità a stagione è una meditazione in versi sul mistero dell’umano.

    Acquista
    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
  • Sale!
    img-book
    Acquista

    Catalogo, Poesia, Varia

    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
    Gli schiavi di: Antônio de Castro Alves € 15,00 € 10,00

    Tradotta in italiano l’opera più importante di Castro Alves.

    Tutta l’opera di Castro Alves può essere letta in chiave sociale e politica: perché anche i versi più autobiograficamente e intimisticamente amorosi sono pervasi da quella coscienza di appartenere a un’umanità dolentemente corale che nel lamento di un compagno può sentire riflesso il proprio individuale dolore.

    Traduzione di Marta Gomes de Souza

    Acquista
    Aggiungi alla lista dei desideri loading
    Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
    L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Ensemble
Ensemble
Edizioni Ensemble Srls
Sede legale: via Basilio Puoti, 50
00135 Roma
P.IVA / C.F. 12615641003
Mail: direzione@edizioniensemble.it
Tel: +39 3931713162
Libro del mese
Aggiungi alla lista dei desideri loading
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Il muro di vetro 0 6 0 € 12
Informazioni
  • Curriculum vitae
  • Manoscritti
  • News
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 €
Payment method Payment method Payment method Payment method
Copyright © 2009-2017  Edizioni Ensemble Srls. All Rights Reserved.
X
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok