Ensemble

Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Ensemble

Search…

×
  • HOME
  • STORE
    • eBook
    • Narrativa
      • Solstizio
      • Echos
      • Officina
    • I classici
    • Pongo – Kids
    • Poesia
      • Erranze
      • Siglo Presente
      • Isalo
      • HerKind
      • Alter
        • Leontopodium
        • Affluenti
    • Saggistica
      • koinonìa
      • Essais
      • Pamphlet
      • Transculturazione
    • Varia
  • DISTRIBUZIONE
  • BILINGUE
    • Ita-albanese
    • Ita-coreano
    • Ita-catalano
    • Ita-francese
    • Ita-greco
    • Ita-inglese
    • Ita-nederlandese
    • Ita-portoghese
    • Ita-spagnolo
HomeHome pageCollaneSaggisticaEssaisNel mondo di Mario Luzi – Guida di lettura
fronte

Nel mondo di Mario Luzi – Guida di lettura

€ 15,00

In Stock

Da poco (2014) si è celebrato il primo centenario di Mario Luzi e non sono stati pochi i convegni o singoli interventi che hanno commemorato il grande poeta del Novecento. Non sono mancate, inoltre, le occasioni di celebrazione da parte degli enti nazionali. Il volume nasce da un evento “mancato”: un convegno che si sarebbe dovuto tenere a Sabaudia, in una delle tante città care a Luzi, e che, oltre a indagare il rapporto tra Luzi e il litorale tirreno, cadendo nel maggio 2015, quindi alcuni mesi dopo la chiusura del centenario, di quello stesso centenario avrebbe voluto proporre un bilancio (senz’altro positivo). Quel convegno non tenuto partiva dal presupposto che mai come negli ultimi anni – e l’occasione celebrativa è stata proficua – si è assistito a uno studio tanto intenso e capillare (il teatro luziano in prima istanza sta godendo di una rinnovata fortuna critica) di una personalità poetica internazionale, quale è Mario Luzi, che ha attraversato praticamente tutto il Novecento. Certo. Ancora molto resta da fare: la corrispondenza luziana è stata presa in esame solo parzialmente, per esempio, e gran parte del materiale, finalmente accolto in gran parte dal Gabinetto Vieusseux (altro materiale è conservato a Pienza, presso la biblioteca Centro Studi Mario Luzi “La Barca”), aspetta ancora una sistemazione. Ma al di là del materiale solido, non sono pochi i punti della grande Opera luziana che meritano nuove riflessioni: qual è la biblioteca su cui si è formato Mario Luzi? è possibile stringere ancora di più i rapporti tra Mario Luzi e l’arte? E ancora come si svolse il suo lavoro di recensore? E gli insegnamenti universitari? Le domande a cui dare una risposta sono ancora tante. Questo piccolo lavoro nasce da quell’idea di convegno e si è trasformato nei corridoi del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Roma Tre – sede di un convegno luziano nel 2014 di cui, si spera, presto usciranno gli atti – dove molti degli autori riuniti hanno avuto la fortuna di perfezionare il proprio percorso universitario. L’obiettivo era cercare di dare vita a uno strumento che potesse svolgere la prima funzione di ponte verso Mario Luzi. Un mezzo utile a un lettore, o a un appassionato, che muovesse i primi passi verso questo mostro sacro del Novecento italiano. Ma proprio il lettore è il giudice ultimo di ogni scrittura.

Curatela di: Paolo Rigo

Saggi di: Ester Rónaki, Renato Marvaso, Monica Venturini,  Paolo Rigo, Fabio Magro, Veronica Albi, Marilena Ceccarelli, Paolo Baioni, Paola Baioni, Irene Baccarini, Michela Monferrini, Fabrizio Miliucci, Luigi Tassoni, Paola Cosentino, Noemi Corcione, Laura Piazza, Rosanna Pozzi, Silvia Morgani, Emiliano Ventura, Elisa Tonani, Francesca Tommasini.

Introduzione di: Claudio Giovanardi.
Intervista inedita a Mario Luzi a cura di: Paolo Di Paolo.

Categorie: Catalogo, Essais, Saggistica, Varia Tag: Emiliano Ventura, Luzi, Mario Luzi, Paolo Di Paolo, Paolo Rigo, Poesia, Saggistica
Share:
  • Recensioni (0)

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Nel mondo di Mario Luzi – Guida di lettura” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Products

Aggiungi al carrello Quick View

Muri e mari

€ 15,00
Aggiungi al carrello Quick View

Pubblichiamoli a casa loro

€ 15,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Gli schiavi

€ 15,00 € 10,00
Aggiungi al carrello Quick View

Una tranquilla repubblica libresca

€ 12,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Museo. La poesia ceneriera di Libero de Libero

€ 15,00 € 12,00
© Copyright 2021. All Rights Reserved.
Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0