-
Rodolfo Traversa
Scampoli
di: Rodolfo TraversaEpigrammi, poesie, giochi di parole, aforismi di uno dei più grandi doppiatori e attori italiani.
€ 12,00 € 10,00
Professionalizzato attore dal Teatro Stabile di Torino nel 1960. Ha lavorato con diversi Teatri Stabili e compagnie teatrali, con i registi Luigi Squarzina, Mario Missiroli, Luca Ronconi, Paolo Poli, Roberto De Simone, Sandro Sequi. Nel 1975 ha iniziato a lavorare nel doppiaggio entrando nella cvd (Cine Video Doppiatori). Dal 1989 al 1993 ha diretto una scuola di teatro a Latina, finanziata dalla CEE, dove ha svolto il ruolo di regista e di autore teatrale. Dal 2012 collabora con il teatro Le sedie di Roma, allestendo spettacoli di Lettura Scenica. Con Ensemble ha pubblicato Scampoli, una raccolta di aforismi ed epigrammi.


-
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriAltrove di: Gaia Zaccagni
€ 12,00€ 10,00AcquistaUn’intensa raccolta poetica firmata Gaia Zaccagni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriOltre il porto delle nebbie di: Antonio Pitaro
€ 10,00€ 8,00AcquistaLa raccolta poetica del compianto Antonio Pitaro.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTracce di mare di: Amedeo Di Sora € 12,00Acquista
Dopo anni di silenzio, l’atteso ritorno alla Poesia di Amedeo Di Sora.
Erano ormai parecchi anni che Amedeo Di Sora non si concedeva alla poesia (né concedeva ai suoi lettori l’abituale lettura dei suoi versi). Tracce di mare è, quindi, un ritorno e direi un ritorno di rilievo. Insieme alle scritture liriche che hanno da sempre contraddistinto la sua produzione, in questo nuovo libro, compaiono alcune prose poetiche con andamento narrativo a sancire un connubio che è sempre stato frequente nella sua ottica autoriale. Certamente, il mare come eco e come tentazione è simbolo spesso frequentato anche nella lirica precedente del poeta frusinate ma mai con l’acutezza e la forza espressiva con cui compare in questi versi in cui l’onda stessa del ritmo sembra alludere e incoraggiare il succedersi delle onde e il passaggio delle correnti oceaniche e il susseguirsi delle maree.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRuah di: Davide Zizza € 12,00Acquista
La nuova raccolta poetica di Davide Zizza.
Prefazione di Enrico Testa
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriTraiettorie di Luján di: € 12,00Acquista
Se la poesia è l’espressione purificata di un’emozione, la poesia di Roberto Chiapparoli, in questo libro, il suo esordio, dal titolo esotico Traiettorie di Luján ‒ composto da tre sezioni (Metafisiche, Notturni e Presenze e luoghi), e trentaquattro poesie ‒ offre al lettore la quintessenza di questa regola aurea: un timbro elegante, capace di mescere l’intensità del vissuto alla necessità dell’espressione. Un’operazione ambiziosa che in gran parte riesce grazie a un linguaggio pianeggiante, di fattura marcatamente tipica dei seguaci dell’antinovecento, corrente che ebbe non solo in Umberto Saba ma probabilmente in Sandro Penna il suo artefice migliore. Roberto Chiapparoli si dimostra, di componimento in componimento, capace di trarre, tramite questo lessico comune e mai strappato a forza, il massimo possibile da alcuni temi che, sebbene in parte abusati da qualunque tipo di tradizione letteraria, riservano ancora alcune sorprese. Un’originalità che nasce da una voce forte e crea una poesia che si potrebbe definire senza molte difficoltà dell’io e della tensione.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.