-
AA. VV.
Il marciapiede per Torino
di: AA. VV.Alcuni tra i protagonisti della nuova scena letteraria torinese “passeggiano” per la città raccontandoci dodici storie diverse che formano un affresco indelebile del capoluogo piemontese. Torino, in ognuna delle sue sfaccettature, e le anime che la abitano sono i protagonisti indiscussi di questa raccolta.
Tra gli autori presenti troviamo Marco Peano (editor Einaudi e autore di “L’invenzione della madre”, Minimum Fax); Marco Lazzarotto (“Il ministero della bellezza”, Indiana); Noemi Cuffia (“Il metodo della bomba atomica”, LiberAria); Giulia Muscatelli (XL Repubblica); Mario Capello (“L’appartamento”, Tunué); Alessandro Forno (“E tornarono le stelle”, Ensemble); Chiara Dotta (“Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile”, LiberAria); Giacomo Rossi Precerutti (“Salvezza degli indugi”, Ensemble); Elisa Bellardi (repubblica.it); Aurelio Lentini (Utopia Pratica) Elis Calegari; Miriam Lazzeri.
A cura di Virginia Ratis
€ 10,00 € 8,50
299 disponibili

Collane, HerKind, In vetrina, Poesia, Varia

Narrativa, Officina, Officina Ensemble

Officina, Officina Ensemble, Varia

In vetrina, La poesia di Ensemble, Poesia, Varia



Catalogo, Home page, Saggistica, Varia



-
Sale!Acquista
Catalogo, Collane, La poesia di Ensemble, Varia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNuova antologia di poesia americana di: AA. VV.€ 12,00€ 10,00AcquistaI migliori poeti americani della nuova generazione raccolti in un’unica raccolta. A cura di Alessandra Bava.
John Brandi, Alvaro Cardona-Hine, Terri Carrion, Neeli Cherkovski, Thomas Rain Crowe, Sharon Doubiago, Michael C. Ford, Renée Gregorio, Stephen Kessle,r Jim Krusoe, Kaye McDonough, Sarah Menefee, Alejandro Murguía, Michael Rothenberg, Bill Pearlman, Anne Valley-Fox.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRoma senza papa, il sogno breve della Repubblica Romana (con CD AUDIO) di: Riccardo Cochetti € 14,00Acquista
“Roma senza papa, il sogno breve della Repubblica Romana” di Riccardo Cochetti è dunque il più fresco del perpetuarsi, sempre nuovo e diverso, di una magia: il rinnovarsi del piacere della mimesi, del privilegio di riascoltare il suono sempre suggestivo delle voci dei protagonisti, l’eco dei loro pensieri, la loro umanità piena.
IN ALLEGATO UN CD AUDIO
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLampedusa. Cronache dall’isola che non c’è di: Tommaso Della Longa, Laura Bastianetto,
€ 14,00€ 12,00AcquistaC’è una Lampedusa narrata attraverso il racconto diretto e personalissimo dei protagonisti, costruito con i loro pensieri a caldo capace di consegnare un ritratto autentico e doloroso.
Si può raccontare Lampedusa con le immagini, con la cronacadei giorni drammatici dell’emergenza e con i riflettori che illuminano, giusto il tempo di un servizio, i visi stravolti dei migranti. E si può, invece, scegliere di dare spazio al racconto intimo dei protagonisti, al flusso dei loro pensieri che scavano molto più in profondità dei ritagli di giornale o dei servizi fotografici e ci restituiscono il ritratto vero e sofferto dell’Isola che non c’è, del mondo lontano di Lampedusa e delle sue tante genti.
E’ quanto hanno fatto Laura Bastianetto, giornalista e volontaria della Croce Rossa Italiana, e Tommaso Della Longa, portavoce del Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, nel libro “Lampedusa – Cronache dall’isola che non c’è” pubblicato dalla casa editrice Ensamble.
Un diario minimo di quindici storie che si sfiorano in una “normale” notte di emergenza lampedusana, nel silenzio che da spazio, oltre al suono muto delle parole dei protagonisti, alle pale dell’elicottero e al vento che spazza incessantemente il mare. Una narrazione interrotta, che partendo dalla cronaca si fa racconto interiore e particolarissimo. Un’isola nell’isola, sottofondo di desideri, speranze e paure, nello spazio indefinito di Lampedusa, paradosso di un luogo condannato a stare in prima pagina, ma che in realtà nessuno conosce veramente.
L’emergenza che ha investito l’ultimo avamposto d’Europa nel Mediterraneo è il filo conduttore di un racconto frammentato, che si fa man mano corale perché in grado di andare oltre le singole vicende di ciascuno dei protagonisti, per legarsi a doppio filo al destino dell’isola, aspra e dolente , eppure bellissima, alle sue rocce, alle strade e alla collina della vergogna, dove vengono condotti i migranti tratti in salvo dalle carrette del mare, in attesa di essere rimpatriati o spostati nei centri di accoglienza in giro per l’Italia.
Migranti, volontari, giornalisti, pescatori, un anarchico, una tabaccaia e perfino una tartaruga che assiste impotente allo sprofondare dei corpi durante l’ennesima “tragedia del mare”. Tutto è descritto in maniera semplice e realistica, non c’è spazio per le perifrasi a Lampedusa. La Storia ufficiale come sfondo delle storie non scritte, che all’interno della primavera araba, della guerra in Libia e della crisi in Darfour, si raccontano attraverso le parole della giovane mamma somala che scappa dalla guerra civile e sulla caretta del mare parla dolcissima con la bimba che porta in grembo, o dell’anarchico lombardo che a sessant’anni rivive le sue battaglie ritrovandole negli occhi dei magrebini che affollano l’isola, mentre sogna di realizzare una nuova comune con quei giovani. Tutto in una sola notte, sull’isola “che ti si attacca addosso”, mentre si ha paura, si sogna, si è invasi dai ricordi. E si spera, fino al’ultimo, anche quando le onde sembrano avere la meglio.
Un libro che è una grande dichiarazione d’amore per quel lembo di terra di appena ventuno chilometri quadrati e che alla fine riesce ad avvicinarci davvero a Lampedusa, all’isola dei “migranti” che si fanno uomini.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFussballpolitik. Un calcio alla democrazia di: Giovanni Fiorentino
€ 12,00€ 10,00Acquista«Quel campionato ve lo hanno assegnato dall’alto, era chiaro che doveste vincere voi». Oppure: «Il finale di questa competizione è già stato scritto, ve la faranno vincere». Ben prima di Calciopoli, le frasi in questione sono state pronunciate innumerevoli volte in tutto il mondo, sebbene, di volta in volta, caricate di un significato diverso. Parole uscite dalla bocca di tifosi più o meno frustrati, sicuramente delusi, proferite per denunciare legami (presunti o reali che fossero) tra una squadra rivale e i poteri forti. Accuse reciproche, sopravvissute, incerti casi, ai mutamenti dei regimi politici all’interno dei quali nacquero e si svilupparono. Questo libro si pone l’obiettivo di indagare lo stretto e ambiguo rapporto che ha unito calcio e dittatura, analizzando episodi e documenti e fornendo più notizie possibili su una questione che ha inciso segni importanti nella storia sportiva e politica di numerose nazioni.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriIl male minore di: Arianna Giancani
€ 12,00€ 10,00Acquista“Il male minore” è l’opera prima di Arianna Giancani: un racconto surreale e suggestivo che attraversa ancora una volta l’eterno scontro tra la vita e la morte.
“Il male minore” è l’opera prima di Arianna Giancani: un racconto surreale e suggestivo che attraversa ancora una volta l’eterno scontro tra la vita e la morte, tra l’amore e l’odio, tra la ricerca del bello e la bruttezza del nostro tempo.
Clementina, è una ragazza di ventinove anni che vive in una città il cui unico tratto distintivo è la presenza del mare. La sua quotidianità è interrotta dall’incontro con Joel: l’amore apparentemente non corrisposto è il motore di gesti incomprensibili che cambieranno per sempre la sua vita.
Tutto diventa ricerca continua di grazia: quando, finalmente, riesce a intravederne i segni, la storia arriva al suo epilogo amaro e imprevedibile.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.