-
AA. VV.
Matariki, sciame di stelle
di: AA. VV.Matariki è il nome māori della costellazione delle Pleiadi. Sorge a metà inverno nell’emisfero australe e per i māori la sua comparsa è foriera di un nuovo inizio. Alla lettera, “Matariki” significa “occhi divini” (mata ariki) o “piccoli occhi” (mata riki). Secondo il mito, quando Ranginui, il Padre Cielo e Papatūānuku, la Madre Terra, furono separati dai loro figli, il dio dei venti, Tāwhirimātea, si arrabbiò al punto coi fratelli da strapparsi gli occhi e lanciarli in cielo. Matariki rappresenta il ciclo della vita e della morte; secondo la tradizione māori, era il momento in cui ricordare i morti dell’anno appena trascorso, ma segnava anche un evento felice, in quanto i raccolti erano stati compiuti, il cibo ricavato dal mare (kai moana) e la cacciagione appena conclusa: il momento di festeggiare, ballando e cantando. Proponiamo una selezione di poesia indigena da Aotearoa/Nuova Zelanda: canti di amore e di ricerca spirituale ma anche di perdita e sollievo dal dolore, di anelito alla guarigione.
€ 15,00



In vetrina, Narrativa, Solstizio


Affluenti, La poesia di Ensemble




Alter, Collane, La poesia di Ensemble

Collane, HerKind, In vetrina, Poesia, Varia
-
Acquista
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFrammenti di vita di: Susy Savarese € 12,00AcquistaIl primo libro di poesie di Susy Savarese.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Catalogo, Collane, La poesia di Ensemble, Varia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNuova antologia di poesia americana di: AA. VV.€ 12,00€ 10,00AcquistaI migliori poeti americani della nuova generazione raccolti in un’unica raccolta. A cura di Alessandra Bava.
John Brandi, Alvaro Cardona-Hine, Terri Carrion, Neeli Cherkovski, Thomas Rain Crowe, Sharon Doubiago, Michael C. Ford, Renée Gregorio, Stephen Kessle,r Jim Krusoe, Kaye McDonough, Sarah Menefee, Alejandro Murguía, Michael Rothenberg, Bill Pearlman, Anne Valley-Fox.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Acquista
Alter, Catalogo, La poesia di Ensemble, Poesia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRiflessioni sulla storia recente di: Anonimo Monteverdino € 12,00AcquistaSonetti e pasquinate del più irriverente tra i Poeti sugli ultimi dieci anni del nostro Paese.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Catalogo, Erranze, Home page, La poesia di Ensemble, Poesia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriSe questo fosse vero di: Gerda Stevenson€ 15,00€ 13,00AcquistaLa poesia della Stevenson è intrisa di musica. I suoi testi cantano di farfalle, di bacche bianche, di telai sferraglianti e navi imponenti, di colline spazzate dal vento e inzuppate della pioggia del Pentland. Raccontano la spensieratezza dei bambini, la consapevolezza del diventare adulti, di amicizie durature, di piccoli gesti quotidiani, dell’inesorabile trascorrere del tempo. La Scozia, terra natia dell’autrice, con la sua natura talvolta benevola, talvolta selvaggia e oscura, luccicante d’incanto o avvolta da una foschia di mistero, diventa lo sfondo di tanti testi. In essi risuona in sottofondo il suono acuto e fiero delle cornamuse che si alterna alle note vivaci e commoventi del violino, a quelle eleganti del pianoforte, a gioiose danze popolari, a filastrocche di bambini, a lamenti e ninne nanne. Alcune poesie si estendono oltre la terra scozzese e raggiungono terre lontane tra i Pirenei o l’Egitto, fino a luoghi devastati dalle guerre, come la Bosnia, l’Iraq, la Siria.
Traduzione di Laura Maniero.
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri -
Sale!Acquista
Alter, Catalogo, Home page, La poesia di Ensemble, Poesia
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriValutato 5.00 su 5Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera di: Cardiopoetica€ 12,00€ 9,00AcquistaDaniil Charms affermava che “bisogna scrivere versi tali che a gettare una poesia contro la finestra il vetro si deve rompere”. Può capitare, talune volte, che la finestra sia aperta, che i versi non incontrino nessuna resistenza e allora, la poesia, deve avere lo slancio per precipitare sul cadavere del poeta disteso sul marciapiede sottostante. Ogni poesia porta alla ricongiunzione, a un atto bulimico di gioia per le cose passate, morte.Il libro «Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera» è questo: un senso di pace, una festa funebre, una carezza lasciata tra i monili di vecchie amanti. Soprattutto è la volontà di indagare il silenzio – quel silenzio devoto di chi tenta una rapina – mettendo in dubbio qualsiasi certezza. Nulla più delle cose certe ci allontana dalla verità. Una volta trovata, però, le parole tutte possono diventare il nostro inno.Questo lavoro dunque è per chi di fiato ne ha sprecato molto.Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideri
Non ci sono ancora recensioni.