Ensemble

Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Ensemble

Search…

×
  • HOME
  • STORE
    • eBook
    • Narrativa
      • Solstizio
      • Echos
      • Officina
    • I classici
    • Pongo – Kids
    • Poesia
      • Erranze
      • Siglo Presente
      • Isalo
      • HerKind
      • Alter
        • Leontopodium
        • Affluenti
    • Saggistica
      • koinonìa
      • Essais
      • Pamphlet
      • Transculturazione
    • Varia
  • DISTRIBUZIONE
  • BILINGUE
    • Ita-albanese
    • Ita-coreano
    • Ita-catalano
    • Ita-francese
    • Ita-greco
    • Ita-inglese
    • Ita-nederlandese
    • Ita-portoghese
    • Ita-spagnolo
HomeHome pageCollaneSaggisticaTransculturazioneVergogna tra le due sponde
Sale
ezzat

Vergogna tra le due sponde

€ 12,00 € 10,00

In Stock

I mass media riportano di continuo notizie di barconi affondati al largo delle coste italiane. Le vittime sono migliaia di uomini, donne e bambini in fuga dai propri Paesi. Che cosa li spinge a imbarcarsi in quello che per molti si trasforma nel viaggio della morte? E soprattutto, di chi è la colpa?

Il saggio di el Kamhawi vuole dare una risposta a questi interrogativi attraverso un’analisi inedita e approfondita del fenomeno nel contesto egiziano, ricercandone le cause nella struttura sociale delle campagne e nelle vicende economiche e politiche che hanno determinato la situazione odierna. Un’indagine che si fa pura cronaca quando l’autore stesso si mette in viaggio per l’Italia alla ricerca del nipote disperso in mare. Con approccio originale e stile schietto, el Kamhawi illustra una realtà che spesso non viene colta da chi osserva dalla nostra sponda, non risparmiando forti critiche a entrambi i Paesi coinvolti nella moderna tratta degli schiavi.

97 disponibili

Categorie: Catalogo, Saggistica, Transculturazione Tag: Armando Gnisci, Egitto, Europa, Ezzat el Kamhawi, Islam, Transculutrazione, Vergogna tra le due sponde
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

 

 

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Vergogna tra le due sponde” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Products

Aggiungi al carrello Quick View

Esimdé. Né Oriente né Occidente

€ 15,00
Aggiungi al carrello Quick View

Sulla famiglia Bertolucci

€ 15,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Nûr. Eresia e besa

€ 15,00 € 10,00
Aggiungi al carrello Quick View

E cielo e terra si mostro qual era

€ 12,00
Sale
Aggiungi al carrello Quick View

Pensiero caraibico

€ 12,00 € 10,00
© Copyright 2021. All Rights Reserved.
Category
  • Browse Category
  • Uncategorized
  • BILINGUE
  • Ita-albanese
  • Ita-catalano
  • Ita-coreano
  • Ita-francese
  • Ita-greco
  • Ita-inglese
  • Ita-nederlandese
  • ita-persiano
  • Ita-portoghese
  • Ita-spagnolo
  • Ita-Tedesco
  • Catalogo
  • Home page
  • Collane
  • In vetrina
  • La poesia di Ensemble
  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Sostieni Ensemble
  • Varia
  • I classici
  • Pongo - Kids
Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0